Il gruppo Stellantis pare aver compreso che il motore termico è ancora perfettamente al centro dei progetti dei clienti. Un nuovo propulsore a gasolio nascerà in Italia ed è pronto al debutto.
Il motore diesel pare ormai essere ai margini del mercato dell’auto, a seguito delle tante normative europee che hanno disincentivato la produzione di questi propulsori. Il gruppo Stellantis ha man mano diminuito la produzione dei motori a gasolio, come confermato anche dai listini dei propri marchi. Pensate che la FIAT, ancora per poco, avrà in gamma una sola vettura diesel, la Tipo, la cui produzione andrà però a cessare nel giugno del 2026. 
L’obiettivo del gruppo è quello di puntare sull’elettrificazione, in particolar modo sull’ibrido, con i motori a benzina al centro di questo progetto. Tuttavia, Stellantis ha fatto una piccola eccezione, annunciando lo sviluppo di un nuovo motore a gasolio, che nascerà per giunta in Italia. Si tratta di una notizia estremamente positiva per il nostro paese, che da ormai troppo tempo vede diminuire, di anno in anno, il numero di veicoli che vengono prodotti. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più sul motore che si appresta a nascere dalle nostre parti.
Stellantis, a Pratola Serra nasceranno i motori MHEV diesel
Come comunicato negli ultimi giorni, Stellantis produrrà a Pratola Serra, nei pressi di Avellino, un nuovo motore diesel 2.2 Mild Hybrid, il che significa che si tratterà di un propulsore a gasolio ibrido. Esso sarà del tutto progettato e realizzato in Italia, un segnale di fiducia importante da parte del gruppo nei confronti del nostro paese. La notizia è stata comunicata durante una riunione tra la sigla sindacale Fim-Cisl ed i vertici dell’azienda, alla presenza del nuovo CEO, il nostro Antonio Filosa. Quest’ultimo si è occupa di fornire maggiori dettagli per il rilancio della produzione a Pratola Serra.

Esso partirà propio dal nuovo motore diesel ibrido, che ha l’obiettivo di aumentare i volumi produttivi, così da ottenere anche un impatto positivo sull’occupazione, da troppo tempo in calo nel nostro settore automotive. Il nuovo motore di Stellantis sarà un’evoluzione del 2.2 MultiJet e che rispetterà le normative Euro 7, con un sistema Mild Hybrid a 48 Volt integrato, con l’obiettivo di diminuire i consumi e le emissioni inquinanti. Sarà montato su veicoli commerciali come la Ram Rampage, la FIAT Scudo e la Peugeot Landtrek e derivati. La novità non può che far ben sperare.





