MotoGP, spunta un problema enorme per la Ducati: Dall’Igna tira in ballo Marc Marquez

La Casa di Borgo Panigale avrebbe dovuto prepararsi, con uno sviluppo mirato, al piano di lancio della nuova Desmosedici GP26. Dall’Igna ha svelato un guaio inaspettato.

La Ducati non potrà investire già nelle prossime settimane del tempo prezioso sulla nuova Desmosedici. La figura di Marc Marquez, dopo il titolo conquistato nel campionato 2025, è diventata troppo centrale nelle logiche evolutive del mezzo emiliano. La GP25 non ha dato gli esiti sperati nelle mani di Pecco Bagnaia, con soli due successi all’attivo, ma nemmeno con Fabio Di Giannantonio del team VR46. La squadra ufficiale emiliana dovrà cercare di progettare delle evoluzioni che possano funzionare con entrambi i driver, ma poi a campionato in corso ognuno adatterà il mezzo alle proprie esigenze. Questo è riuscito alla perfezione all’ex alfiere di punta della Honda, ma meno al torinese che è stato surclassato.

Brutta tegola per la Ducati
Tegola Ducati in chiave 2026 (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Per questo motivo il parere e le sensazioni al manubrio di Marc Marquez ad oggi hanno un peso determinante per la Ducati. Nessuno aveva mai immaginato una Rossa dipendente da uno spagnolo, almeno negli ultimi anni in cui un pilota italiano era riuscito a tenere alta la bandiera. Nonostante gli attacchi e i trionfi di Martin, Bagnaia era risultato sempre determinante e sul pezzo. La crisi tecnica e psicologica in cui è piombato Nuvola Rossa ha spinto la squadra ufficiale a investire sempre più risorse sul 9 volte iridato. L’infortunio di Mandalika e la conseguente operazione alla scapola destra è stata una pessima conclusione di stagione.

Brutta tegola per la Ducati

La Casa emiliana avrebbe voluto dedicarsi nel finale di stagione a un lavoro in chiave futuro. Marc Marquez, oltre ai GP di Portogallo e Valencia, sarà costretto a saltare anche i test conclusivi della stagione sul tracciato spagnolo. Luigi Dall’Igna, in occasione di una intervista riportata dai colleghi di Motosan.es, ha dichiarato: “Non è stato un anno facile, perché abbiamo cambiato un pilota, ma sono molto orgoglioso del lavoro di tutta la squadra e di tutti i piloti in questo 2025”.

Marc Marquez Lorenzo dice di vincere con una terza casa
Marc Marquez in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

“È un po’ difficile per Marc, perché non è stata colpa sua. Ma a volte queste cose succedono [i crash come quelli di Mandalika, ndr]. Sa che deve accettarlo e seguire la strada giusta. Prima dell’incidente di Marc, Blanc voleva sviluppare qualcosa durante gli ultimi GP della stagione 2025. Ma al momento non è possibile. Questo è il problema principale di questo incidente”, ha concluso il direttore tecnico della Ducati.

Gestione cookie