Quest’auto ora è equipaggiata con il motore diesel, la sua dotazione è completa. Ora conviene il doppio per il contesto urbano.
Ci sono vetture che nascono per fare la differenza in città. C’è chi proprio non necessità di uscire fuori dai confini urbani e preferisce investire su mini car facili da guidare nel traffico e comode per i parcheggi. Le mini car hanno cilindrate basse e non necessitano nemmeno della patente B. Un compromesso ideale per chi deve semplicemente andare a fare la spesa o gestire dei banali servizi in città. 
Tra le aziende top di questo segmento c’è la Ligier, una casa francese che ha inserito la motorizzazione diesel tra le opzioni per il suo nuovo veicolo. Questo mezzo punta a conquistare soprattutto i più giovani, con versatilità e praticità. Una scelta intelligente per coloro che non vogliono spendere un capitale e devono sfruttare l’auto solo per piccoli spostamenti.
Altro che elettrico, la Ligier punta sul diesel
Nonostante il mercato tenda ad essere dominato da soluzioni elettrificate, i quadricicli leggeri, come dimostra il successo di Aixam, ha presa sui giovani anche con motori termici. Grazie alla potenza limitata non hanno spese elevate dai distributori. Sono, inoltre, facili da posteggiare, perfette per partire da un punto A e arrivare a un punto B in città con agilità. Proprio per questo sono vendutissime.

La JS50 è il quadriciclo leggero L6 della Ligier. Tocca i 45 Km/h di velocità massima, e può essere alimentata sia da un motore elettrico che dal nuovo Diesel Euro 5+, molto conveniente dal punto di vista dei consumi con appena 3 litri per 100 chilometri. In pratica, si hanno dotazioni e sicurezza di una vera city car, senza i costi. Come gli scooter 50 cc si le microcar si possono guidare dai 14 anni. Il prezzo è di 14.990 euro per la versione con motore Diesel e sale a 16.390 euro per quella full electric. Non sono bruscolini, ma il mercato attuale è molto caro.





