Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla più vicina India. Questo mini SUV potrebbe fare faville alle nostre latitudini.

Leggiamo tutti i giorni su riviste di settore un’espansione del mercato asiatico che trova conferme di vendita in Europa. Il settore dell’automotive che sembra in crisi e vacillare nel Vecchio Continente, al contrario in Asia prospera di brand e di modelli a basso costo e che sono perfettamente in linea con la concorrenza e con i mercati. Voglia di SUV, il Gruppo Stellantis offre un’ampia gamma ma deve fare i conti con i rivali asiatici.

Il mini SUV adatto alla città
Il mini SUV indiano (Canva) Tuttomotoriweb.it

La nuova minaccia non viene solo dalla Cina ma anche dall’India che sta facendo il suo gioco, mostrando i muscoli con autovetture belle da vedere ma soprattutto facili ad acquistare. La globalizzazione ha avuto il potere di fare cadere anche in questo settore i pregiudizi che si riscontravano in passato fino a dieci anni fa su autovetture che erano la brutta copia di quelle costruite alle nostre latitudini. Vediamo cosa arriva dall’India e che appeal può avere un auto che ha già una sua tradizione.

Il mini SUV adatto alla città

Il marchio indiano Mahindra è cresciuto tantissimo negli ultimi tempi con una strategia di acquisizione incisiva. Ha sfiorato l’acquisto del pacchetto azionario della Saab, preferendo poi lanciarsi sulla Ssangyong. Può vantare anche la factory specializzata nelle EV della Reva. La gamma si è concentrata nel lancio del SUV XUV 500, disponibile anche in allestimento pick-up per i lavoratori. Tutti ingredienti che sposano con un mercato che cerca il basso costo ma con il massimo risultato. Date uno sguardo al video in basso di Autocar India.

Scopriamo nel dettaglio questo piccolo SUV: KUV100, introdotto nel 2016 e arrivato in Italia nel 2018, presenta 14 allestimenti diversi con 7 versioni a benzina e 7 a gasolio. Il piccolo SUV è lungo 3,67 metri, largo 1,70 ed alto 1,63. Il KUV100 può essere personalizzato con vernice metallizzata o perlata, un kit per i tappetini e un bracciolo extra per i passeggeri. I tratti di forza sono rappresentati dalla compattezza, da un design originale e una spaziosità interna che la rende adatta anche a gite fuoriporta. Le motorizzazioni sono le seguenti: un motore bifuel a GPL per risparmiare al distributore. Noi con la simpatia per le termiche vi suggeriamo il motore 1.2 a benzina (o bi-fuel a GPL) a 3 cilindri da 87 CV, abbinato a un cambio a cinque marce. Una piccola auto innovativa che corrisponde alle esigenze di molti.

Gestione cookie