Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell’auto, che sta attraversando una delle fasi più delicate della sua storia. La stima relativa alle perdite fa ora temere il peggio.

Il tracollo del mercato dell’auto continua a provocare forti perdite ai costruttori, ed anche i marchi più ricchi di storia sembrano ormai essere con le spalle al muro. La Nissan è una delle realtà più in crisi in assoluto, come confermano le decisioni prese negli ultimi mesi. Il gigante giapponese ha chiuso diversi stabilimenti di produzione sparsi in tutto il pianeta, optando per lo stop anche a due studi di design, uno in Brasile ed uno in California.

Nissan il dato è da incubo
Nissan logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

La gran parte delle perdite sono legate allo scarso successo riscosso nel mercato degli USA, dove manca una vera e propria gamma ibrida, ma sono molte le motivazioni che si celano dietro ad un risultato finanziario tanto deludente. Nelle prossime righe, andremo a scoprire a quanto ammontano le stime di perdita della Nissan per l’anno fiscale in corso, numeri che fanno pensare al peggio e non certo ad un miglioramento improvviso del quadro aziendale. La situazione è sempre più complessa e delicata da gestire.

Nissan, stimata una perdita annuale di 1,54 miliardi di euro

Secondo quanto comunicato dall’azienda stessa, la Nissan stima una perdita di 1,54 miliardi di euro per l’anno fiscale in corso, l’equivalente di 275 miliardi di yen al cambio attuale. Tra i motivi principali c’è l’impatto dei dazi imposti dall’amministrazione di Donald Trump negli USA, ma anche un contesto economico che è divenuto sempre più incerto. Già il 2024 si era dimostrato un anno molto deludente, con una perdita netta che era stata pari a 671 miliardi di yen, poco meno di 4 miliardi di euro. Ora c’è il timore che il rosso sia pari a 30 miliardi di yen nella prima metà dell’esercizio, seppur in lieve miglioramento rispetto alle stime più recenti.

Crisi Nissan perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
Crisi Nissan tracollo assoluto (Nissan) – Tuttomotoriweb.it

Ciò grazie solamente a dei benefici temporanei e ad una riduzione dei costi, legati alle normative che riguardano il tanto chiacchierato tema delle emissioni. La Nissan fa sapere quanto segue: “I risultati del primo semestre riflettono alcuni vantaggi momentanei ed i benefici delle iniziative nel piano di riduzione dei costi“, così afferma Jeremie Papin, il direttore finanziario della casa giapponese. A suo parere, la seconda metà dell’anno sarà dominata da un contesto sempre più difficile e competitivi, con pesanti rischi legati alla catena di approvvigionamento e volatilità sul mercato valutario. I dazi statunitensi sono un altro problema da dover affrontare.

Gestione cookie