Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti da Lando Norris, nuovo leader del mondiale. Secondo un volto noto nel paddock, il quattro volte campione del mondo ha una possibilità.
Week-end di pausa per il mondiale di F1, che precede il proseguimento della trasferta in Sud America. Il prossimo round è fissato per domenica prossima ad Interlagos, dove si tiene il Gran Premio del Brasile. In programma c’è anche la Sprint Race, il che significa che c’è un massimo di 33 punti a disposizione. Per Max Verstappen sarà una delle ultime chiamate visto il gap di 36 punti da Lando Norris, che con il dominio di Città del Messico è tornato ad essere leader del mondiale. Il margine sul compagno di squadra Oscar Piastri è di solo una lunghezza.
L’equilibrio regna sovrano, ma in Messico la McLaren è tornata a far vedere di cosa è capace, con Norris che ha rifilato mezzo minuto alla Ferrari di Charles Leclerc ed alla Red Bull di Verstappen, quest’ultimo penalizzato da una qualifica negativa e da una prima parte di gara molto caotica. Il team di Woking sta gettando al vento tante possibilità per chiudere il campionato piloti il prima possibile, e la crisi di Piastri ha facilitato il lavoro nella rimonta del quattro volte iridato. I campioni del mondo dei costruttori devono migliorare nel finale.
Nel corso di un’ospitata andata in scena al podcast “The Red Flags“, l’ex team principal della Haas, Gunther Steiner, ha analizzato la lotta mondiale, affermando che, dal proprio punto di vista, Max Verstappen ha ancora buone possibilità di laurearsi campione. Tuttavia, c’è bisogno di un aiutino da parte della McLaren, sin qui mai perfetta nella gestione dei piloti: “Dal mio punto di vista, il miglior alleato per Max per vincere il titolo sono le papaya rules della McLaren, appaiono quasi scritte per lui“.
La McLaren continua a lasciare gara libera ai suoi piloti, senza scegliere una prima ed una seconda guida, e Verstappen potrebbe avvantaggiarsene: “Nel caso in cui Piastri e Norris dovessero continuare a togliersi dei punti a vicenda, continuando a lottare tra di loro, Max avrà una possibilità. Piastri sta faticando moltissimo e forse sente di non avere il pieno sostegno della squadra, cosa fondamentale per vincere il campionato. Quando ciò accade si perde smalto, si hanno dei dubbi e si è impossibilitati ad esprimersi al meglio“.
La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…
Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…
Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…
La Ducati ha vinto per la sesta volta consecutiva il mondiale costruttori e per la…
Per il mercato delle quattro ruote si fa sempre più dura, e l'ultima notizia mette…
In una MotoGP condizionata dalle performance top della Ducati è emersa una verità scomoda. La…