Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo delle quattro ruote, ed oggi vi parleremo di un SUV che ha deluso le aspettative nel corso dei crash test. Occorre fare attenzione a questo modello.

Nel momento in cui si procede all’acquisto di un’auto, nuova o usata che sia, si prendono in considerazione diversi aspetti, tra i quali il prezzo, la sua affidabilità, ma anche i livelli di sicurezza. Si sente spesso parlare di incidenti causati da gravi guasti di cui sono vittime i conducenti, ed è per questo che occorre puntare, anche a costo di spendere qualche migliaio di euro in più, su marchi e vetture affidabili in tal senso.

SUV il più pericoloso in assoluto
SUV disastro totale – Tuttomotoriweb.it

In Europa, lo scorso anno, si è a lungo discusso del tema degli airbag Takata, che hanno portato al richiamo di oltre mezzo milione di auto del gruppo Stellantis tra Citroen C3 e DS3. Ebbene, qualche mese fa, un SUV ha ottenuto zero stelle nei test Latin NCAP, portando così a casa una bruttissima figura, sino a condurre coloro che organizzano le prove a rivolgersi all costruttore, chiedendo delle modifiche. La situazione si è fatta a dir poco critica.

SUV, zero stelle Latin NCAP per la Chevrolet Groove

Secondo quanto riportato da varie fonti, c’è un nuovo allarme nel mondo delle quattro ruote, che riguarda il tema della sicurezza. Per fortuna, il SUV che è incappato in questo risultato a dir poco negativo non è in vendita sul nostro mercato, ma la sostanza non cambia. Parliamo della Chevrolet Groove, che ha ottenuto 0 stelle su un massimo di 5 nei test Latin NCAP, mostrando una lunga serie di magagne. Il modello della casa statunitense è stato giudicato molto pericoloso, ed è un’auto che è stata lanciata sul mercato qualche anno fa, ad un prezzo di mercato di circa 12.000 euro.

Chevrolet Groove zero stelle Latin NCAP
Chevrolet Groove in mostra (Chevrolet) – Tuttomotoriweb.it

Parliamo di un SUV che non è, in realtà, una vera e propria Citroen, ma una Baojun 510 prodotta in Cina e rimorchiata dalla Chevrolet, frutto di una joint venture tra SAIC, General Motors e Wuling. La struttura si è dimostrata molto instabile in caso di impatto frontale, con rischi per le ginocchia, il petto ed anche i piedi di chi guida. La Latin NCAP ha invitato i clienti a non acquistare questo modello, su cui i costruttori dovranno intervenire per tentare di ripristinare un certo livello di sicurezza.

Gestione cookie