Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati Desmosedici GP-25. I risultati dell’italiano rafforzano la posizione di Marc Marquez.
La crescita dell’Aprilia sta portando i vertici della Ducati a capire l’importanza capitale di Marc Marquez. Se la Rossa prima vinceva persino con i rider dei team satelliti, oggi la squadra corse ufficiale senza il suo numero 1 è entrata in crisi. Bagnaia e Pirro stanno occupando le posizioni di bassa classifica. Le colpe non sono del collaudatore, ma del torinese che continua ad alternare prestazioni indecorose a sorprendenti successi. A Motegi è successo un miracolo sportivo perché i problemi della GP-25 non sono stati superati.
In vista di Sepang, dove Bagnaia ha vinto in due occasioni, ci sono poche speranze di vederlo protagonista. Marc Marquez potrebbe tornare nel 2026 per non rischiare ricadute post operazione. Spetterà di nuovo ad Alex Marquez, Fermin Aldeguer e i piloti del team VR46 fare la differenza? L’assenza forzata di Marc Marquez sta mettendo a nudo tutti i problemi tecnici della moto italiana. L’Aprilia RS-GP25, intanto, continua a crescere in modo esponenziale.
I contratti dei centauri del team factory della Casa di Borgo Panigale scadranno nel 2026. Pecco, difficilmente, verrà confermato, salvo un 2026 di rinascita. Potrebbe essere tentato da un costruttore giapponese o rimpiazzare Martin. La dipendenza di Ducati da Marc Marquez arriva nel momento in cui il campionato è deciso, ma cosa accadrà nel futuro? La Casa di Borgo Panigale potrebbe aver bisogno dell’esperto pilota ex Honda anche per il ciclo tecnico con le moto 850 cc. La MotoGP cambierà pelle e l’esperienza del 9 volte iridato potrebbe fare la differenza.
Pecco non sembra più sicuro di nulla. Bagnaia ha riconosciuto senza mezzi termini la realtà dopo lo SR: “Se Marc fosse qui, probabilmente sarebbe sul podio, ma non posso impedire alla moto di muoversi“. Questa ammissione, unita alla supremazia tecnica Aprilia in sua assenza, ha reso Marquez il pilota su cui scommettere anche in chiave futura. Per questo non si può escludere un passaggio di Alex al fianco di suo fratello maggiore, proprio al posto di Pecco. La Casa di Borgo Panigale si trova spalle a muro.
Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…
Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…
L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…
Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…
Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…
La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…