L’asta si terrà nel giorno in cui scatterà la 8h di Indianapolis alla quale Valentino Rossi parteciperà con il suo storico Team WRT.
Valentino Rossi si è riscoperto pilota di auto da corsa dopo una vita spesa ad altissimi livelli in MotoGP. Il centauro di Tavullia ha scritto pagine indelebili del motociclismo nel segno di Aprilia nelle classi minori e nella sfida regina del Motomondiale con Honda e Yamaha. Ha fallito l’appuntamento con la gloria con la Ducati, ma nel corso della sua lunghissima esperienza nel Motorsport si è divertito a provare anche diverse auto, tra cui la Ferrari.
Valentino Rossi è andato persino vicino al passaggio dalla MotoGP alla F1, eseguendo una serie di test per la Scuderia modenese. Il Dottore ha dimostrato di avere talento nelle sfide sullo sterrato con le macchine da rally e nell’endurance. Anche suo padre Graziano aveva provato l’esperienza su quattro ruote, dopo aver corso degli anni nel Motomondiale. Il numero 46 quando ha deciso di lasciare la MotoGP, nel 2021, aveva già un piano per continuare la sua esperienza in pista.
Il Team WRT lo volle nel campionato Fanatec GT a bordo dell’Audi R8 LMS. Nel primo anno il fuoriclasse di Tavullia si è dovuto adeguare alle regole del campionato e allo stile di guida della vettura della Casa dei Quattro Anelli. Nonostante dei risultati positivi, il feeling con la R8 non è mai scattato. Dalla seconda annata ha corso nel segno della BMW e la musica è cambiata.
La M4 dotata della livrea utilizzata nella sfida in Australia, come la piantina del circuito del Mount Panorama, con lo sponsor dell’evento Meguiar’s, i loghi dell’IGTC e le firme piloti dell’equipaggiamento VR46, sopra le portiere, è un pezzo da collezione. Ha preso parte alla 3 Ore di Monza del 23 aprile 2023 per l’apertura del GT World Challenge Europe-Endurance Cup, è stata protagonista nelle mani del pilota di Tavullia in Gara 2 a Brands Hatch, e ha affrontato due 24h di Spa-Francorchamps.
La BMW in questione ha anche vinto Misano nel 2023, sempre con Rossi/Martin protagonisti. Dotata di telaio #22-046, il prezzo stimato di vendita è tra i € 435.000 e i € 485.000. “Offerta direttamente dalla BMW M Motorsport, questa M4 GT3 è stata utilizzata dalla casa automobilistica in collaborazione con il pluripremiato Team WRT ed è stata guidata in particolare dal leggendario nove volte Campione del Mondo di motociclismo Valentino Rossi. Il telaio numero 22-046 è stato guidato anche dai colleghi piloti ufficiali Augusto Farfus, Maxime Martin e Charles Weerts”, si legge nella descrizione di RM Sotheby’s.
I numeri del Gruppo Stellantis iniziano a essere veramente allarmanti. Vi sono auto che hanno…
Tutti ricordano quanto accadde a Valencia nel 2015, quando ci fu il famoso contatto tra…
Il car market europeo è in forte crisi. Nel Vecchio Continente non sembrano esserci i…
La Casa di Borgo Panigale è la squadra campione del mondo e ha offerto le…
L’erede di Gianni Agnelli ha deciso di cedere un emblema italiano della produzione industriale di…
La Ferrari è uscita con le ossa distrutte dal Gran Premio di Singapore, incappando nell'ennesima…