MotoGP%2C+la+confessione+del+braccio+destro+di+Valentino+Rossi%3A+l%E2%80%99amico+spiffera+la+verit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2025/10/03/motogp-la-confessione-del-braccio-destro-di-valentino-rossi-lamico-spiffera-la-verita/amp/
MotoGP

MotoGP, la confessione del braccio destro di Valentino Rossi: l’amico spiffera la verità

Published by
Davide Russo

Gli ultimi anni nel motociclismo di Valentino Rossi sono stati segnati da uno stato di forma non eccellente. Scopriamo cosa ha rivelato Uccio Salucci sul Dottore.

Valentino Rossi è stato uno dei più grandi talenti della storia del motociclismo. Uno di quei piloti che non saranno mai dimenticati e non parliamo solo di risultati sportivi. Ha cambiato i paradigmi di uno sport che, prima di lui, era seguito da pochissimi fan.

Uccio Salucci e Valentino Rossi (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Il numero 46 è diventato un simbolo di gloria e di coraggio, grazie a magnifiche vittorie ottenute in pista contro avversari straordinari. In MotoGP si può parlare per Rossi di una carriera pre e post infortunio al Mugello nel 2010. Dopo il nono titolo nel 2009, il campionato successivo iniziò con una vittoria in Qatar, un terzo posto in Spagna e un secondo posto in Francia. Al Mugello i fan aspettavano la seconda vittoria stagionale, ma con una caduta nelle prove libere arrivò una frattura esposta di tibia e perone della gamba destra. Due interventi e la raccomandazione di stare lontano dal Paddock per 4, 5 mesi secondo il dottor Costa. 30 giorni dopo Valentino era già in sella a una Yamaha SBK sulla pista di Misano.

La parabola discendente di Valentino Rossi

41 giorni dopo l’infortunio tornò al Sachsenring e chiuse al quarto posto. Valentino Rossi non fu più lo stesso in termini di continuità e, da quella stagione che vide Lorenzo trionfare sino al 2021, collezionò sole altre 12 vittorie in MotoGP, una media di una a campionato. Nonostante tutto con esperienza tornò a giocarsi le sue chance mondiali nel 2015, ma perse l’occasione di vincere il suo decimo riconoscimento iridato per l’episodio di Malesia con Marc Marquez.

Uccio Salucci al muretto con Valentino Rossi (Ansa) tuttomotoriweb.it

Uccio Salucci, storico braccio destro di Valentino Rossi e oggi uomo chiave del team VR46, nel corso di una intervista a DAZN rilasciata nel corso di un episodio “Decoded” dedicato al Dottore, ha dichiarato: “Negli ultimi anni devo dire che ero un po’ stanco, ma è normale e dobbiamo ringraziare i nostri tifosi. I suoi progetti? Valentino mi ha detto di essere felice di aver contribuito a realizzare il sogno di Marini sulla Honda ufficiale, di Bezzecchi sull’Aprilia ufficiale, di Bagnaia, due volte campione del mondo MotoGP (con Ducati, grazie all’Academy VR46, ndr) e poi è arrivata la squadra. Ha un po’ del DNA di Valentino Rossi. Ma ci divertiamo sempre”. Il team VR46 può contare sull’esperto Franco Morbidelli e sul giovane Fabio Di Giannantonio, ma nonostante una Desmosedici GP25 ufficiale, sono arrivati risultati peggiori rispetto al team satellite Gresini Racing della Casa di Borgo Panigale nel 2025.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Stellantis rivoluziona il mondo delle auto: l’intelligenza artificiale eviterà davvero gli incidenti?

Il gruppo Stellantis prosegue i propri investimenti nel campo dell'intelligenza artificiale, ed ha appena brevettato…

3 ore ago

Prezzo alla portata e 30 km con un litro di benzina: la city car che ridicolizza la Fiat Panda

In Italia la Fiat Panda rimane in cima alle classifiche di vendita, ma ci sono…

7 ore ago

Dalla Cina arriva il mix tra una Jeep e una Dacia: il prezzo del SUV è un affare

Ci risiamo: i cinesi hanno cercato di adottare un design delle bestseller a ruote alte…

10 ore ago

Lorenzo non ha più dubbi su Marquez: la frase è una mazzata a Valentino Rossi

Jorge Lorenzo è tornato a parlare di Marc Marquez dopo la conquista, da parte di…

14 ore ago

Leclerc fa tremare la Ferrari: potrebbe andarsene a stretto giro, ecco le alternative

Charles Leclerc è in rotta con la Ferrari, e non potrebbe essere altrimenti considerando la…

15 ore ago

Il colosso cinese ha una strategia geniale: i top brand europei sono spacciati

Riuscire a gestire lo strapotere tecnico dei major del Paese del Dragone Rosso sta diventando…

1 giorno ago