La+spettacolare+Ducati+Desmosedici+GP8+di+Nicky+Hayden+finisce+all%26%238217%3Basta%3A+vale+quasi+300.000+euro
tuttomotoriweb
/2025/08/14/la-spettacolare-ducati-desmosedici-gp8-di-nicky-hayden-finisce-allasta-vale-quasi-300-000-euro/amp/
Motomondiale

La spettacolare Ducati Desmosedici GP8 di Nicky Hayden finisce all’asta: vale quasi 300.000 euro

Published by
Giovanni Messi

La Ducati sta dominando la scena in MotoGP, e diversi anni fa ci regalò un vero e proprio gioiello di eleganza e stile che scese in pista una sola volta. Appartenne ad un campione indimenticabile.

Il marchio che più di tutti sta lasciando il segno in MotoGP nel corso degli ultimi anni è senza dubbio la Ducati, in grado di imporre un dominio che raramente si era visto in top class. Dopo i due titoli vinti da Pecco Bagnaia nel biennio 2022-2023, è toccato ad Jorge Martin salire sul tetto del mondo lo scorso anno, ed a breve, lo spagnolo abdicherà per cedere il suo trono a Marc Marquez, dominatore incontrastato di questa stagione, la sua prima con il team ufficiale.

Hayden in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Molti anni fa, nel 2007 per la precisione, fu Casey Stoner a portare la casa italiana al mondiale per la prima volta, per poi correre da protagonista anche nel 2008. Alla fine di questa stagione, sulla Ducati salì Nicky Hayden, ingaggiato con un contratto a partire dal 2009. La prima presa di contatto con la Desmosedici avvenne nei test di fine stagione a Valencia. Ora quel bolide andrà all’asta, ed il suo valore è davvero elevatissimo, per veri collezionisti.

Hayden, la sua Ducati ha un valore stimato di 240.000 sterline

La Ducati Desmosedici GP8 guidata da Nicky Hayden ai test di Valencia del 2008 sarà battuta all’asta da RM Sotheby’s, in un evento che si terrà sabato 16 di agosto a Monterey, in California, durante la Monterey Car Week. Come potete vedere da questo scatto, la livrea della moto è totalmente a stelle e strisce, tanto per ribadire le origini di “Kentucky Kid”, come era affettuosamente soprannominato il campione del mondo 2006, scomparso a Cesena nel maggio del 2017 a seguiti di un incidente in bicicletta. Tuttavia, questa speciale livrea fu adottata per vincoli contrattuali, visto che l’americano era ancora sotto contratto con la Honda, e non poteva ancora esibire gli sponsor della casa di Borgo Panigale.

Ducati Desmosedici GP8 in mostra (RM Sotheby’s) – Tuttomotoriweb.it

Sono presenti, sulla moto, dettagli come adesivi e targhette con la sigla “NH”, che appaiono su telaio, cerchi e tubi dei freni, ed il telaio è proprio quello originale, del 2008. Alcuni componenti sarebbero da mettere a punto, ed è infatti stato spiegato che si tratta di una show bike. Con qualche intervento sul motore, tuttavia, la Ducati Desmosedici GP8 potrebbe essere rimessa in pista. RM Sotheby’s, per la Ducati di Hayden, stima un prezzo di vendita compreso tra le 165.000 e le 240.000 sterline, ovvero un prezzo, se considerata la somma più elevata, di quasi 280.000 euro.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Charles Leclerc fa chiarezza sul futuro di Vasseur: il motivo del suo rinnovo in Ferrari

Tra Charles Leclerc e Frederic Vasseur c’è sempre stato un rapporto solido. Tra i due…

3 ore ago

MotoGP, Alex Marquez alza bandiera bianca: ecco il suo vero obiettivo

In Casa Ducati si è acceso il duello tra Pecco Bagnaia e Alex Marquez per…

6 ore ago

F1, Domenicali tira dritto sulle Sprint Race e sulla griglia invertita: “Ne discuteremo con le squadre”

Il mondiale di F1 ha introdotto le Sprint Race nel 2021, e l'obiettivo è quello…

8 ore ago

Pernat non ha dubbi: “Pecco ha mollato di testa dal primo giorno che è arrivato Marquez in Ducati”

Pecco Bagnaia spera di riscattarsi a Spielberg, dove si terrà in questo week-end il Gran…

14 ore ago

Charles Leclerc svela il nuovo obiettivo della Ferrari per il 2025: non è certo la McLaren

Charles affronterà il 2026 come la stagione della verità. Il classe 1997, dopo una vita…

15 ore ago

Montoya ed il presagio su Leclerc: “Gli ingegneri stanno capendo Hamilton, per Charles si fa dura”

Juan-Pablo Montoya, protagonista degli anni Duemila della F1, crede che in Ferrari i tecnici stiano…

1 giorno ago