Dall%E2%80%99Igna+fa+esultare+i+fan+della+Ducati%3A+notizia+splendida+in+vista+del+2026
tuttomotoriweb
/2025/07/30/dalligna-fa-esultare-i-fan-della-ducati-notizia-splendida-in-vista-del-2026/amp/
Motomondiale

Dall’Igna fa esultare i fan della Ducati: notizia splendida in vista del 2026

Published by
Davide Russo

L’anno prossimo sarà l’ultimo con le attuali MotoGP 1000 cc. Dal 2027 si cambierà cilindrata e Dall’Igna ha già le idee chiare.

L’obiettivo di Ducati è concludere un 2025 da record e proiettarsi al prossimo anno con un nuovo obiettivo ancora più ambizioso. Il direttore tecnico di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, ha parlato a Sky Sport del presente e delle mosse future che attendono il team. Dopo il successo in Repubblica Ceca è oramai chiaro che Marc Marquez si avvia a vincere il nono riconoscimento iridato della sua carriera, il primo da quando corre con la Casa di Borgo Panigale.

Ducati: l’obiettivo di Dall’Igna (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Dall’Igna è sempre più innamorato dell’asso spagnolo e preoccupato dalle difficoltà riscontrate da Pecco sulla GP25. I fan che si aspettavano un duello tra i due compagni di squadra sono rimasti delusi. Marc Marquez ha conquistato cinque doppiette SR-GP lasciando le briciole agli avversari. Per Dall’Igna, la decisione di ingaggiare il numero 93 è stata “una scommessa vincente” che sta garantendo un profitto eccezionale alla Ducati, non solo in termini di risultati in pista.

Il pensiero di Dall’Igna sulla Ducati che verrà

L’ingegnere è sempre un passo avanti alla concorrenza. Sta già pensando a come arginare ai problemi riscontrati in questa annata. Il calo di ritmo di Pecco potrebbe essere dettato da svariati fattori. “Penso che sia dovuto al bilanciamento della moto a serbatoio vuoto. Ha una distribuzione dei pesi leggermente diversa, e questo può influenzare la guida e, di conseguenza, le reazioni e le sensazioni di Pecco“, ha sentenziato Dall’Igna.

Ducati, elogio a Bagnaia (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Con l’avvicinarsi della pausa estiva, Dall’Igna è consapevole della necessità di restare vigili. Per il direttore tecnico è giunto il momento di “trovare soluzioni migliori“. Infine, circa il congelamento dei motori per il 2026, il tecnico ha chiarito che, se possibile, saranno ammesse due specifiche di motore. “Se possibile, avremo due specifiche. L’importante è rimanere entro queste due specifiche. Poi potremo scegliere quale usare e per quale pilota“. Potrebbero optare per il motore 2024 per Bagnaia e quello 2025 per Marc Marquez. Il torinese si è trovato a meraviglia in sella alla GP24.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

51 minuti ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

7 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

8 ore ago

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

17 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

20 ore ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

23 ore ago