F1%2C+il+problema+della+Ferrari+si+chiama+Lewis+Hamilton%3A+parla+l%E2%80%99ex+team+principal
tuttomotoriweb
/2025/07/24/f1-il-problema-della-ferrari-si-chiama-lewis-hamilton-parla-lex-team-principal/amp/
Formula 1

F1, il problema della Ferrari si chiama Lewis Hamilton: parla l’ex team principal

Published by
Davide Russo

In pochi sanno valutare le dinamiche del circus della Formula 1 come i team principal. Un ex conoscenza del mondo Ferrari ha parlato di Lewis Hamilton.

Il 7 volte iridato è arrivato a Maranello con grandi aspettative. Avrebbe dovuto portare esperienza e successi, ma non ha ancora calcato un podio nelle sfide domenicali. Gli unici risultati positivi sono arrivati nelle Sprint Race di Shanghai e di Miami, grazie a una serie di fortunate combinazioni. Il passo per combattere con i primi l’anglocaraibico non lo ha mai avuto.

Ferrari e il problema Hamilton (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Günther Steiner, ex capo della Haas e ora analista di Formula 1, ritiene che l’aura di Hamilton sia “superiore” a quella della Ferrari stessa. Un benefit sul piano del marketing, ma un problema quando le cose non girano per il verso giusto in pista. Steiner ha affrontato la questione nel podcast “Business of Sport”.

Hamilton, una celebrità che oscura la Ferrari

La fama di Lewis è addirittura superiore a quella del team stesso secondo Steiner: “Penso che in Formula 1 l’unico pilota che sia al di sopra della squadra sia Lewis Hamilton. La sua presenza, il suo status, sono molto significativi anche al di fuori dello sport. Quando sei un grande nello sport e grande anche al di fuori di esso, sei più grande della squadra, proprio come nel calcio“.

Ferrari con Lewis Hamilton in azione a Barcellona (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

L’ex capo squadra della Haas ritiene che Verstappen sia un grande pilota, ma ben lontano da ciò che sarebbe una “celebrità”. L’olandese ha un profilo basso fuori dal circus. Steiner ha aggiunto: “In Formula 1, l’unico che può dirlo al momento è Lewis. Penso che Max sia un grande in questo sport, ma non si impegna per essere qualcuno al di fuori di esso, perché per lui la vita è correre in auto. Lewis ha altri obiettivi da raggiungere nella vita. Credo che lo si veda ora alla Ferrari; ci sono due grandi marchi insieme, e a volte è quasi un conflitto. Chi è più grande? La Ferrari o Lewis?

Per ora la Ferrari ha dato una grossa chance a Lewis. Se la SF-25 fosse stata un’auto top il discorso sarebbe stato diverso. “Penso che sia una bella storia, a dire il vero. Un sette volte campione del mondo che va alla Ferrari. La Ferrari stava andando bene, ma penso che avessimo fissato aspettative troppo alte. Quindi ora che le aspettative non sono state soddisfatte, siamo un po’… oh, questo non funziona, e ora siamo depressi per questo“, ha concluso Günther Steiner.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Ferrari, persi altri due primati a Monza: i rivali cancellano anche la storia della Rossa

La Ferrari è uscita con le ossa rotte dal Gran Premio d'Italia, ed anche sul…

4 ore ago

Questa è la BMW più estrema di sempre: mostro da quasi 1.000 cavalli di potenza

Oggi vi porteremo alla scoperta di un vero e proprio mostro della strada, un bolide…

7 ore ago

Marquez prova a fregare ancora Valentino Rossi: può sfilargli anche il “posto” in Ducati

I fratelli Marquez stanno dominando la scena in MotoGP, mettendo in ombra anche il lavoro…

10 ore ago

Addio a elettrico e benzina: in Svezia si lavora su un motore rivoluzionario per prestazioni da supercar

I tecnici svedesi avrebbero trovato una soluzione a elettrico e benzina. Un nuovo carburante attribuirebbe…

12 ore ago

Niki Lauda, l’agghiacciante immagine del casco: cosa è successo davvero

La leggenda di Niki Lauda è collegata al suo miracoloso ritorno in pista a soli…

18 ore ago

Marquez e la stoccata a Bagnaia: arriva una frase che non farà piacere a Pecco

Marc Marquez si è dovuto arrendere al fratello Alex in quel di Barcellona, e non…

19 ore ago