Le+parole+da+brividi+dell%26%238217%3Bex+rivale+di+Schumacher%3A+arriva+la+confessione+del+due+volte+campione+del+mondo
tuttomotoriweb
/2025/06/11/le-parole-da-brividi-dellex-rivale-di-schumacher-arriva-la-confessione-del-due-volte-campione-del-mondo/amp/
Formula 1

Le parole da brividi dell’ex rivale di Schumacher: arriva la confessione del due volte campione del mondo

Published by
Giovanni Messi

Michael Schumacher ha scritto la storia della F1, ed un suo storico rivale ha ripercorso quegli anni in cui i due si davano battaglia per il titolo mondiale. C’è anche un’ammissione del due volte campione del mondo.

La carriera di Michael Schumacher, durata oltre vent’anni in F1, lo ha portato a diventare uno dei più grandi di sempre, grazie alle 91 vittorie, alle 68 pole position ed ai 7 titoli mondiali portati a casa. Il tedesco fu in grado di risollevare una Ferrari che sembrava sportivamente morta, vincendo ben cinque allori iridati consecutivi tra il 2000 ed il 2004, ponendo fine ad un digiuno che durava da 21 anni.

Schumacher in azione (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Uno degli ossi più duri contro i quali Schumacher si è dovuto battere è stato Mika Hakkinen, campione del mondo con la McLaren nel biennio 1998-1999. Tra i due fu celebre la sfida a Spa-Francorchamps del 2000, quando il finlandese scavalcò il rivale sul rettilineo del Kemmel sfruttando la BAR-Honda di Ricardo Zonta, una delle manovre più spettacolari nella storia dello sport. Intervistato al podcast “Drive to Wynn“, Hakkinen ha ricordato le sfide di quegli anni, lodando le caratteristiche di guida del sette volte iridato.

Schumacher, il ricordo delle battaglie di Mika Hakkinen

Mika Hakkinen ha così ricordato quegli anni, sottolineando l’enorme talento e le capacità di Michael Schumacher, di cui avrebbe voluto essere anche compagno di squadra: “Fu fantastico, si tratta di imparare costantemente, di porsi delle domande. Non sono mai stato compagno di squadra di Michael Schumacher, ma sarebbe stato bello. Era tutto bellissimo, in pista e fuori dalla pista, lui aveva un modo speciale di entrare in curva, ma anche l’approccio alla frenata era eccezionale. Guida con rabbia? Con potenza fisica? Con talento? Era un grande mix, gli riusciva alla perfezione“.

Michael Schumacher e Mika Hakkinen festeggiano dopo una gara (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Hakkinen ha poi aggiunto: “Mi impressionava molto il suo stile di guida, lo osservavo con molta calma nelle curve a bassa, a media e ad alta velocità, la sua tecnica di guida era incredibile. Fu molo affascinante osservarlo, correre con lui ed imparare qualcosa da lui“. La sfida tra Schumacher ed Hakkinen durò solo pochi anni, perché il finlandese, alla fine del 2001, decise di rifarsi. Forse, negli anni successivi, in cui il tedesco dominò la scena al volante di una Ferrari imprendibile, anche allo stesso Schumy mancò un avversario di quella tempra con cui confrontarsi e regalare altre emozioni al pubblico.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

7 ore ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

11 ore ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

15 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

18 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

22 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

23 ore ago