Stellantis%2C+crolla+in+borsa%3A+il+calo+di+consegne+%C3%A8+spaventoso
tuttomotoriweb
/2025/04/18/stellantis-crolla-in-borsa-il-calo-di-consegne-e-spaventoso/amp/
Mercato

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Published by
Davide Russo

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia passati da una crescita repentina a una flessione preoccupante.

Il settore automobilistico è in crisi su scala globale, Stellantis è pronta ad affrontare nuove sfide dopo lo scossone ricevuto a Piazza Affari. Dubbi e confusione tra gli azionisti che vedono crollare i loro investimenti. A causa delle preoccupazioni per l’impatto dei dazi statunitensi sulle importazioni dal Canada e dal Messico, entrati in vigore oggi con un’aliquota del 25%, il titolo di Stellantis ha perso il 4,8%, scendendo a 7,59 euro alla borsa di Milano.

Stellantis (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Considerato che il gruppo proprietario, tra gli altri, dei marchi americani Chrysler e Jeep, produce diversi modelli in Messico e in Canada, le tariffe imposte da Donald Trump potrebbero avere delle conseguenze devastanti. Gli analisti di Bloomberg stimano un’erosione del reddito operativo di circa 3,4 miliardi di euro. Secondo quanto comunicato dalla casa automobilistica, il fatturato consolidato del gruppo per il trimestre conclusosi il 31 marzo 2025 è stato stimato in 1.218.000 unità, con una contrazione del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ovvero il primo trimestre del 2024.

Secondo le previsioni consensuali di Visible Alpha, gli analisti si aspettavano che le vendite di Stellantis sarebbero state di poco superiori a 1,3 milioni di unità nel primo trimestre di quest’anno: fotografia del mercato nord americano fortemente in crisi. In Europa si aggiungono altri problemi legati alle normative, oltre al calo della domanda e al costo del lavoro. Settant’anni fa, nel marzo del 1955, la Cgil subì una sconfitta alle elezioni interne della FIAT, rivelando il fallimento di una politica sindacale distaccata dalle trasformazioni del lavoro. Oggi, come ieri i sindacati, forti delle esperienze passate, rivendicano i diritti degli operai che sono molto esposti in questo periodo di crisi.

Stellantis, il crollo in borsa

Nelle tre regioni geografiche Africa-Medio Oriente, America Latina e Cina, che sono diventate il vero cuore pulsante delle vendite finanziarie di Stellantis, il fatturato è, invece, aumentato del 4% nel periodo, raggiungendo le 323.000 unità. Stellantis sta continuando a volare in Sud America, beneficiando della forte crescita del mercato automobilistico, soprattutto in Brasile e Argentina.

Stellantis, il crollo in borsa preoccupa Elkann (Ansa) Tuttomotoriweb.it

La politica internazionale avrà un ruolo centrale per il futuro di Stellantis, che di certo reagirà con nuove idee e progetti, ma il progresso non sta facendo rima con successo. Le difficoltà di battere competitor agguerriti che possono vantare proposte più economiche aumenteranno di mese in mese.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

6 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

9 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

13 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

16 ore ago

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…

20 ore ago

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

21 ore ago