F1%2C+in+Red+Bull+si+cambia%3A+novit%C3%A0+sulla+livrea+della+monoposto+2025
tuttomotoriweb
/2025/01/05/f1-in-red-bull-si-cambia-novita-sulla-livrea-della-monoposto-2025/amp/
Formula 1

F1, in Red Bull si cambia: novità sulla livrea della monoposto 2025

Published by
Davide Russo

Dopo la perdita del titolo costruttori nel 2024, in vista della prossima stagione è emerso un dettaglio sulla nuova vettura.

Max Verstappen ha conservato lo scettro di campione del mondo per il quarto anno di fila, ma è stata una stagione piuttosto tribolata. Dopo l’Horner-gate gli animi nel box del drink team si sono riscaldati a causa di un repentino calo di performance della RB20. Dopo un’annata quasi perfetta nel 2023, la squadra con sede a Milton Keynes aveva cominciato il campionato come lo aveva finito, con un Verstappen in grande spolvero e un Sergio Perez in scia dei risultati del teammate.

Novità per il team Red Bull Racing (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Dopo la tappa di Miami l’ultima wing car progettata da Adrian Newey ha cominciato a dare problemi. Solo un eroico Verstappen ha nascosto i guai di bilanciamento e tecnici di una monoposto che all’improvviso aveva perso i suoi punti di forza. Le ragioni della rimonta della McLaren in classifica possono essere molteplici a partire dal crollo della seconda guida della Red Bull Racing. Lo start stagionale era stato positivo, ma dopo il terzo posto marcato in Cina, Sergio Perez non è più salito sul podio.

Nonostante avesse ricevuto un prolungamento di contratto, Checo è stato allontanato. Horner e Marko hanno preferito puntare sul giovane Liam Lawson che, in sostituzione di Daniel Ricciardo, ha mostrato subito il suo talento nello Junior Team. Basterà per tornare in lotta con McLaren e Ferrari? La squadra anglo austriaca pare aver perso la propria rotta, anche a causa dell’imminente addio della Honda che ha rifornito le PU nelle precedenti gloriose stagioni. Senza un progettista geniale come Newey dietro le quinte, in vista del prossimo campionato, i vertici hanno deciso di tornare all’antico.

F1, ritorno al passato per la Red Bull Racing

Max Verstappen ha chiesto alla squadra di dare un po’ più di varietà alle colorazioni delle prossime monoposto. Per ora sui canali social la squadra ha deciso di lanciare un segnale che anticipa la prossima livrea.

Cosa cambia in Red Bull Racing? (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Addio al color oro, usato per esaltare la scritta Oracle Red Bull Racing e il nome ufficiale del team, e spazio ai colori tradizionali nel logo che appariranno sull’erede della RB20.

Senza corona è così sparito il logo celebrativo dorato. Rivedremo nella prossima stagione i loghi con i classici colori del drink team, ovvero il blu di fondo e il rosso con la scritta Oracle e Racing in grigio.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

6 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago