La spia del motore si può accendere per svariati motivi, ed oggi proveremo a capire cosa fare per risolvere. Tutti i dettagli.
L’affidabilità è uno degli aspetti più importanti nel processo di acquisto ed utilizzo di un’auto, dal momento che al giorno d’oggi, la manutenzione risulta essere molto costosa. Inoltre, le vetture odierne sono meno affidabili rispetto al passato, ed è per questo che occorre sempre verificare che tutto sia al proprio posto, per evitare che un piccolo problema possa scaturire degli effetti devastanti. In tal senso, è sempre bene controllare che la spia del motore non si accenda.
Il motore è il cuore della nostra auto, ed in caso di guasti ad esso, sarà impossibile proseguire nel migliore dei modi i nostri spostamenti. La spia gialla del motore può avere tanti significati differenti, segnalandoci un’avaria che va tenuta sotto controllo. Andiamo a scoprire quali potrebbero essere le cause della sua comparsa sul cruscotto.
Sul sito web “Virgilio.it“, sono state spiegate le varie cause dell’accensione di una spia motore di colore giallo, ed ora ve le andremo a riportare nel dettaglio. Importante sottolineare che quando la spia è fissa è necessario un controllo da un meccanico, ma il problema è meno grave. Al contrario, quando la spia lampeggia c’è un pericolo imminente ed occorre intervenire subito.
Per risolvere questi problemi, nella maggior parte dei casi, è necessario recarsi dal meccanico, ma ci sono anche alcuni metodi fai-da-te che possono risultare molto efficaci. Ad esempio, si può scollegare e ricollegare la batteria e vedere se la spia motore si spegne, senza dimenticare il vecchio metodo del clacson che va suonato per 30 secondi, facendo scaricare l’elettricità che si accumula nel condensatore.
I tecnici svedesi avrebbero trovato una soluzione a elettrico e benzina. Un nuovo carburante attribuirebbe…
La leggenda di Niki Lauda è collegata al suo miracoloso ritorno in pista a soli…
Marc Marquez si è dovuto arrendere al fratello Alex in quel di Barcellona, e non…
Charles Leclerc sta vivendo l'ennesima stagione deludente al volante della Ferrari, ed un ex campione…
La FIAT Panda è sempre l'auto più venduta in Italia, ma ci sono diversi modelli…
Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP al termine del 2021, ed è ormai pilota a…