Fiat+Panda%2C+se+la+guidate+cos%C3%AC+rischiate+una+multa%3A+nessuno+ci+fa+caso
tuttomotoriweb
/2024/09/05/fiat-panda-se-la-guidate-cosi-rischiate-una-multa-nessuno-ci-fa-caso/amp/
News

Fiat Panda, se la guidate così rischiate una multa: nessuno ci fa caso

Published by
Antonio Russo

Molti non lo sanno, ma con la Fiat Panda si rischia di prendere una grossa multa qualora si faccia questa insensata leggerezza.

La Fiat Panda è una delle vetture di riferimento in Italia. Sono anni che questa piccola citycar è al primo posto in assoluto nel nostro Paese per quanto concerne le vendite. Un primato, che bisogna dirlo, di recente sta venendo scalfito da una Dacia Sandero in grandissima ascesa. Tra le armi vincenti della piccola di Casa Agnelli c’è sempre stato il prezzo, davvero tanto contenuto.

Fiat Panda (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Non è tutto però, anche lo stile, infatti, ha sempre attratto una clientela molto giovanile. Di recente Fiat ha annuncio l’arrivo in listino di una nuova Grande Panda, che però non andrà a sostituire la citycar, bensì l’affiancherà. Una strategia che dalle parti di Torino conoscono bene visto che in passato è stata già adottata con la Punto, che fu prima affiancata dalla Grande Punto per poi essere completamente sostituita quando i volumi di vendita di quest’ultima superarono quelli del modello più compatto.

Fiat Panda: la multa per i posti a sedere

Tralasciando questi discorsi bisogna dire che in molti non lo sanno, ma guidando la Panda in un certo modo rischiano seriamente di prendere una bella multa. In molti non ci fanno caso, ma il modello base di questa citycar è omologato solo per 4 persone (anche se esiste l’estensione a 5). Questo vuol dire che nei posti posteriori possono starci solo 2 persone massimo. Certo viste le dimensioni dell’auto difficilmente si può pensare a mettercene di più, ma qualcuno potrebbe effettivamente optare per questioni di necessità a portarne 3 dietro.

Fiat Panda (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Questo potrebbe comportare a quel punto una multa che va dai 41 a i 168 euro più il decurtamento di 2 punti dalla patente. In caso di altre violazioni inerenti questo articolo ci sarebbe anche una sanzione da 84 a 335 euro e 1 punto in meno sulla patente. Insomma bisogna fare decisamente attenzione anche a questa piccole cose che possono causare bei grattacapi. Naturalmente la capienza massima di un’auto non è un vezzo della Casa madre, ma un qualcosa di studiato con ingegneri esperti per far viaggiare in sicurezza tutti i passeggeri. Solitamente il numero massimo di persone che può ospitare un veicolo è riportato sulla carta di circolazione, quindi vi basterà consultare quella.

Published by
Antonio Russo

Recent Posts

F1, Albon sorprende: “Sainz ci ha dato notizie interessanti su come funzionano le cose in Ferrari”

Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…

38 minuti ago

F1, la visibilità e i motivi per cui non si corre più sotto la pioggia: ecco cosa c’è dietro

La F1 è sempre più ostile nel gareggiare sotto la pioggia battente, come di recente…

2 ore ago

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

11 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

14 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

16 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

17 ore ago