WEC%2C+6H+Austin%3A+Ferrari+in+trionfo%2C+vince+la+%26%238220%3Bgiallona%26%238221%3B+di+AF+Corse
tuttomotoriweb
/2024/09/02/wec-6h-austin-ferrari-in-trionfo-vince-la-giallona-di-af-corse/amp/
Automobilismo

WEC, 6H Austin: Ferrari in trionfo, vince la “giallona” di AF Corse

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari torna alla vittoria nel FIA WEC, ed in Texas è la #83 di AF Corse a battere la Toyota. Terza la #50, out la #51 partita in pole.

La 6 ore di Austin del FIA WEC ha regalato il solito, grande spettacolo, che ha tenuto i telespettatori incollati agli schermi sino alla tarda nottata italiana. Ad imporsi è stata la Ferrari #83 di AF Corse, la “giallona” affidata a Robert Kubica, Yifei Ye e Robert Shwartzman, autori di una prova fenomenale in una giornata difficile per le Rosse ufficiali.

WEC Ferrari 499P in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Sin dalle prime battute di gara, Kubica aveva messo in mostra un passo notevole sulla vetture privata, mettendosi in testa scavalcando il poleman Antonio Giovinazzi. Purtroppo, i sogni di gloria della #51 si sono interrotti dopo poche ore con il ritiro, maturato a seguito di un testacoda che ha visto protagonista il pilota pugliese durante un doppiaggio. Tornando sull’ordine di arrivo, al secondo posto si è piazzata la Toyota #7 di Kamui Kobayashi, Nyck De Vries e Mike Conway, che hanno preceduto la Ferrari #50 di Miguel Molina, Antonio Fuoco e Nicklas Nielsen. La lotta per i mondiali del FIA WEC è più aperta che mai.

WEC, Ferrari ed Aston Martin in trionfo

La Ferrari non aveva mai vinto una 6 ore del FIA WEC, imponendosi in due occasioni della 24 ore di Le Mans. La gara si è decisa nell’ultima ora, quando la Toyota #7 che era in testa è stata costretta ad un drive through penalty per non aver rispettato una bandiera gialla. In quel momento, Kamui Kobayashi pareva avviato alla vittoria, ma ha dovuto cedere il passo a Robert Schwartzman, che è stato perfetto a gestire le fasi finali della corsa.

Ferrari AF Corse festeggia la vittoria ad Austin (FIA WEC) – Tuttomotoriweb.it

La 499P #50 non ha mai avuto il passo per competere per la vittoria, ma ha portato a casa punti pesanti in ottica mondiale. Di certo, la Toyota esce benissimo da questa gara, considerando il BoP estremamente sfavorevole e la pessima qualifica. Non si è mai vista la Porsche, che con la #6 ha chiuso sesta in rimonta, grazie alla solita ottima prova di Kévin Estre, André Lotterer e Laurens Vanthoor.

Passando alla classe LM GT3, mai in discussione il successo dell’Aston Martin #27 di Heart of Racing Team, che si è imposta con Ian James, Daniel Mancinelli ed Alex Riberas, con la Porsche che è sempre più vicina ai successi nei mondiali in questa categoria. Prossimo appuntamento al Fuji il 15 di settembre.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Drag Race, Ducati Panigale contro Porsche GT2: chi vincerà? L’ha proprio fatta a pezzi (VIDEO)

Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…

2 ore ago

Stellantis, sgambetto a FIAT, Opel e Alfa Romeo in un sol colpo: si fa il SUV cinese che costa poco e ha tutto

Non si torna più indietro e, per rimanere a galla, il Gruppo Stellantis ha scelto…

5 ore ago

La Ducati ha una nuova arma segreta? Arriva la rivelazione che non lascia tranquilli i rivali

In casa Ducati si lavora al progetto 2026, che dovrà estrarre ulteriore potenziale dalla Desmosedici…

9 ore ago

Il kit che rende la tua Vespa un bolide: con pochi euro viene completamente stravolta

Tra la Piaggio e la Polini c’è una storia di grande amore che prosegue nel…

10 ore ago

Ferrari pianifica il futuro, il dopo Hamilton già c’è: il pilota scelto dalla Rossa per i prossimi anni

Il pilota della Haas ha colto il miglior risultato in carriera, andando vicino al terzo…

19 ore ago

La decisione del Governo sulle auto diesel spiazza tutti: addio definitivo

Nel 2026 l’Esecutivo ha scelto il pugno duro per il diesel. Sembra veramente che stia…

22 ore ago