Gianni+Agnelli+e+la+sua+Ferrari+%26%238220%3Bspeciale%26%238221%3B%3A+la+fecero+solo+per+lui+%28FOTO%29
tuttomotoriweb
/2024/07/22/gianni-agnelli-e-la-sua-ferrari-speciale-la-fecero-solo-per-lui-foto/amp/
News

Gianni Agnelli e la sua Ferrari “speciale”: la fecero solo per lui (FOTO)

Published by
Antonio Russo

Gianni Agnelli ha sempre dimostrato un grande amore per le Ferrari. In particolare se ne fece fare una davvero molto speciale.

Avere una Ferrari è un sogno per molti, ma non tutti possono permettersela e in particolare non tutti possono avere ciò che vogliono sulla propria vettura costruita a Maranello. Il Cavallino Rampante, infatti, è molto selettivo sulla propria clientela e soprattutto non permette mai particolari modifiche alle proprie auto.

Gianni Agnelli – Tuttomotoriweb.it

C’è chi però uno sfizio del genere se lo è potuto togliere, stiamo parlando naturalmente di Gianni Agnelli. L’Avvocato, che era fattivamente il patron della Ferrari decise, nel 1986, di farsi confezionare una vettura davvero speciale ed unica. Chiese, infatti, a Pininfarina una Ferrari Testarossa Spider. Si tratta di un pezzo unico, di colore argento, con targa personalizzata TO 0000G.

Ferrari Testarossa Spider: pezzo unico per Gianni Agnelli

Da anni Gianni Agnelli desiderava una Ferrari scoperta e in quell’occasione se ne fece confezionare una. Proprio quella one-off diede il via ad un ritorno per il Cavallino Rampante nel campo delle spider. Il progetto da parte di Pininfarina non fu certo semplice visto che la Testarossa non prevedeva una versione scoperta. Per realizzarla furono quindi necessari una serie di rinforzi strutturali.

Ferrari Testarossa Spider (Ferrari Media Press) – Tuttomotoriweb.it

Questo pezzo unico rimase per pochi anni nelle mani di Gianni Agnelli che poi decise di cederla ad un collezionista torinese. Nel 2016 è passata ancora una volta di mano dopo un’asta. Fu venduta per 1,2 milioni di euro. La vettura, dotata di un 12 cilindri da 5,0 litri aveva anche una trasmissione Valeo che permetteva di guidare l’auto sia con cambio manuale a tre pedali e 5 marce che con cambio automatico premendo un pulsante.

Dalle ultime notizie rilasciate proprio da Ferrari, l’ultimo proprietario di questo bolide sarebbe Ronald Stern, uno dei collezionisti più famosi di auto di Maranello. Negli anni questa versione è stata imitata da alcuni customizzatori e dalla carrozzeria Pavesi di Milano, ma questo particolare esemplare resta unico nel suo genere.

Published by
Antonio Russo

Recent Posts

F1 GP Silverstone, Qualifiche: Verstappen umilia tutti e vola in pole, la Ferrari delude

Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna assegnano la pole position a Max Verstappen,…

9 ore ago

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

6 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

6 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

6 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

1 settimana ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

1 settimana ago