Questa+Lamborghini+%C3%A8+distrutta%3A+poco+dopo+avviene+un+miracolo%2C+ecco+com%E2%80%99%C3%A8+ora+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2024/07/14/questa-lamborghini-e-distrutta-poco-dopo-avviene-un-miracolo-ecco-come-ora-video/amp/
News

Questa Lamborghini è distrutta: poco dopo avviene un miracolo, ecco com’è ora (VIDEO)

Published by
Davide Russo

La Lamborghini ha prodotto capolavori senza tempo. Il restauro di un gioiellino della casa del Toro vi lascerà a bocca aperta.

Nella storia dell’Automotive possiamo rintracciare un prima e dopo il lancio della Miura. Il brand creato da Ferruccio Lamborghini per mettere i bastoni tra le ruote a Enzo Ferrari trovò il modo di stupire persino il Drake. Il lancio della Miura diede nuova linfa ad un marchio che era ancora alla ricerca di una propria dimensione stilistica.

Il restauro di un gioiellino Lamborghini (Adobe) Tuttomotoriweb.it

Al salone di Torino del 1965 la Lamborghini espose solo un autotelaio in lamiera scatolata denominato TP400. Tutti rimasero ad osservare l’opera di Gian Paolo Dallara e Paolo Stanzani, che avevano utilizzato lo schema a motore centrale di alcune auto da corsa top dell’epoca, quali la Ford GT40 o la Ferrari 250 LM. Nuccio Bertone, presente alla rassegna, si presentò allo stand Lamborghini e disse a Ferruccio: “Io sono quello che può fare la scarpa al tuo piede“.

Nacque così una delle vetture più iconiche di tutti i tempi. La Miura fu disegnata in tempi record da Marcello Gandini, eletto capo disegnatore di Bertone al posto di Giorgetto Giugiaro. Vengono i brividi solo a citarli questi nomi. Sono stati geni dell’industria dell’Automotive e da italiani dovremmo andare fieri delle opere d’arte che hanno creato. La Miura fu la prima vettura Lamborghini con il nome di un toro.

Il restauro di un gioiellino Lamborghini

La Miura venne svelata al Salone dell’automobile di Ginevra del 1966. La Miura P400 mandò la concorrenza nel panico. Fece scuola, rendendo antiquate tutte le altre supercar. Il motore installato sulla P400 era il V12 da 3,9 litri di cilindrata progettato da Giotto Bizzarrini. Il cambio era stato posizionato accanto all’albero motore all’interno di un unico basamento in alluminio. Vennero installati 4 nuovi carburatori Weber 40IDL3C tricorpo in luogo dei sei bicorpo e la lubrificazione divenne a carter umido.

Design Lamborghini Miura (Adobe) Tuttomotoriweb.it

La prima versione della Miura godeva di 350 cavalli (260 kW). Dovevano essere prodotte solo 20 unità all’anno. Fu così richiesta che Lamborghini ne consegnò 108 nel solo 1967. La vettura coupé è anche una delle più riprodotte, in modo fedele, nel modellismo.

Un esemplare era rovinatissimo, ma grazie ad un lavoro certosino che potrete osservare nel video in alto sul canale YouTube RESTORATION KAMASUTRA è tornata in vita nella classica colorazione gialla. Date una occhiata anche al primo e dopo di questa McLaren. Non vi vogliamo anticipare troppo perché il godimento è totale.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

7 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago