Perch%C3%A9+le+auto+a+GPL+non+si+vendono+pi%C3%B9%3F+Ecco+cosa+sta+accadendo
tuttomotoriweb
/2024/07/12/perche-le-auto-a-gpl-non-si-vendono-piu-ecco-cosa-sta-accadendo/amp/
News

Perché le auto a GPL non si vendono più? Ecco cosa sta accadendo

Published by
Davide Russo

La tendenza sulle vetture GPL si è fatta allarmante. Un tempo erano ricercatissime, ma ora stanno sparendo dalla circolazione.

Come cambiano, velocemente, i tempi nell’industria delle quattro ruote risulta preoccupante per i consumatori. Sino a pochissimi anni fa la soluzione migliore per percorrere tantissimi km a basso prezzo era rappresentata dai motori GPL. Le vetture erano amatissime, nonostante alcuni limiti, perché facevano respirare il portafoglio. Idee superate da nuove credenze, tecnologie e prezzi imposti.

Novità Auto GPL (Adobe) Tuttomotoriweb.it

Oggi i costruttori stanno investendo tutti i loro sforzi sull’elettrico, mandando in tilt intere filiere industriali. Per coloro che vogliono cambiare auto oggi vi sono tantissime soluzioni legate alle auto elettriche, ma pochissimi sono gli incentivi per orientare la scelta verso auto con tecnologie GPL. Con una attenzione alla creazione di colonnine di ricarica elettrica, le infrastrutture per le auto GPL non sono state più sviluppate come ci si attendeva in una prima fase.

I major dell’industria delle quattro ruote hanno fatto all-in sulle ibride e sulle elettriche, mettendo in secondo piano persino lo sviluppo dei motori Euro 7 diesel e benzina. E’ un vero peccato perché in un momento di crisi economica è paradossale che si chieda al cittadino un esborso record di denaro per vetture alla spina carissime, piuttosto che puntare sulla garanzia di auto rodate come quelle a GPL.

Il futuro delle auto GPL

A scoraggiare gli automobilisti che sognano ancora di guidare veicoli a GPL è la dead line del 2035 che imporrà la vendita di sole auto elettriche in Unione Europea. Le EV sono spinte da un meccanismo di incentivazione che ha pochi precedenti nella storia. E per ora, almeno alle nostre latitudini, i risultati non sono stati soddisfacenti. Questo potrebbe spingere le case costruttrici a non mollare del tutto le vecchie tecnologie.

Il destino della auto GPL (Adobe) Tuttomotoriweb.it

A livello mondiale, però, non ci sono novità positive. I distributori GPL sono passati, in Inghilterra, da 1400 a 300. A fronte di uno scenario desolante c’è da chiedersi perché ci si sta allontanando, rapidamente, dai vantaggi dei consumi ridotti delle auto a GPL. La speranza è che si possa arrivare ad un futuro eco-friendly per le auto alimentate a GPL. Come sta accadendo per i carburanti bio che rispettano l’ambiente i vertici dovranno fare delle valutazioni sugli impianti GPL o a metano delle auto di domani. Se non si dovesse trovare una soluzione green potrebbero essere già arrivate al capolinea.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Ducati ha cercato un campione straordinario: emerge la verità sulla trattativa sottotraccia

Nella prossima stagione la Ducati cambierà il suo roster in MotoGP, promuovendo un ex Honda…

7 ore ago

Verstappen in Ferrari, la voce è clamorosa: ora arriva anche la conferma ufficiale che fa tremare la Red Bull

In una fase in cui la Scuderia avrebbe bisogno di un secondo pilota top da…

10 ore ago

MotoGP, Stoner torna a parlare di Valentino Rossi: ecco cosa odiava del Dottore

Il fenomeno australiano, Casey Stoner, non ha dimenticato le divergenze avute con Valentino Rossi. Il…

13 ore ago

Com’è fatta dentro un’auto da F1: tutti i segreti della Ferrari di Hamilton e Leclerc

Le monoposto di F1 sono le auto più performanti al mondo, dei veri e propri…

15 ore ago

Il capotecnico di Bagnaia fa un’accusa allo staff di Marc Marquez: viene fuori una verità a sorpresa

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 molto difficile, ed il suo capotecnico, Christian Gabarrini, ha…

21 ore ago

Antonelli fa infuriare i fan italiani: la reazione di Wolff è clamorosa

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha preso una posizione netta dopo il contatto…

22 ore ago