MotoGP%2C+Vinales+vuole+entrare+nel+mito%3A+in+ballo+un+record+assurdo
tuttomotoriweb
/2024/06/16/motogp-vinales-vuole-entrare-nel-mito-in-ballo-un-record-assurdo/amp/
Motomondiale

MotoGP, Vinales vuole entrare nel mito: in ballo un record assurdo

Published by
Davide Russo

Maverick Vinales potrebbe raggiungere un primato che nemmeno straordinari piloti del passato avrebbero mai sognato di raggiungere nella classe regina.

Maverick Vinales ha annunciato che inizierà una nuova avventura in sella alla KTM del team satellite Tech 3 nella prossima stagione. Un percorso che consentirà al pilota spagnolo di continuare una striscia record che farebbe impallidire persino Casey Stoner e Valentino Rossi. Il nativo di Figueres è tra i piloti più ecclettici della top class, riuscendo ad adattarsi rapidamente su qualsiasi mezzo.

Vinales, in ballo un record assurdo (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Dal 2025 correrà su una KTM, al fianco di Enea Bastianini, all’inseguimento di un obiettivo clamoroso. La casa austriaca ha annunciato con un comunicato l’ingresso congiunto dei nuovi rider. Pedro Acosta scalerà nella squadra ufficiale con il confermato Brad Binder, mentre sono ai saluti Jack Miller e Augusto Fernandez. Entrambi hanno deluso le aspettative. Acosta si è meritato la sella della squadra corse ufficiale, mentre Miller oramai fa anche fatica a concludere una corsa sotto la bandiera a scacchi.

Nella classe regina c’è una concorrenza spietata. Tutti vogliono raggiungere i più alti traguardi contro una Ducati in forma smagliante. “Siamo lieti di annunciare che Enea e Maverick saranno con noi il prossimo anno e che ci siamo riconvertiti in KTM. Non possiamo dimenticare che le nostre prime vittorie in MotoGP sono state ottenute in arancione! Non possiamo nascondere il nostro orgoglio per il fatto che questi due piloti di talento abbiano deciso di guidare le nostre moto”, ha annunciato Nicolas Goyon, team manager della struttura francese della casa austriaca.

I record di Vinales

Dopo i trionfi ottenuti con Suzuki e Yamaha, nel 2024 lo spagnolo ha conquistato la sua prima Sprint Race, in Portogallo. Nel successivo Gran Premio delle Americhe nel fine settimana ha siglato pole e successi, sia nella SR sia nel GP. Dopo tre anni è tornato al top e ad Austin è già entrato nella storia della MotoGP. Vinales è stato il primo in grado di vincere un Gran Premio con tre diverse case (Suzuki, Yamaha e Aprilia).

Maverick Vinales potrebbe raggiungere un primato clamoroso (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Nel 2025 potrebbe superarsi, conquistando il trionfo anche in sella ad una KTM. Occorre tornare agli annali storici del libro del motociclismo per rintracciare piloti che hanno vinto nella classe regina con 4 diversi costruttori. Vincendo anche in sella alla moto austriaco potrebbe scalzare tutti, anche il numero 1 assoluto Giacomo Agostini.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

1 ora ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

4 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

6 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

12 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

13 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

22 ore ago