Perch%C3%A9+i+colossi+europei+delle+auto+si+stanno+unendo%3F+Hanno+un%26%238217%3Bidea+in+mente
tuttomotoriweb
/2024/06/09/perche-i-colossi-europei-delle-auto-si-stanno-unendo-hanno-unidea-in-mente/amp/
Mercato

Perché i colossi europei delle auto si stanno unendo? Hanno un’idea in mente

Published by
Giovanni Messi

I marchi europei sono sempre più portati ad allearsi tra di loro, ed il motivo è molto semplice. C’è un progetto chiaro all’orizzonte.

I tempi delle grandi rivali tra i marchi automobilistici, perlomeno in Europa, sono ormai lontani, così come i tempi d’oro di questo settore. Da alcuni anni, i prezzi del mercato del nuovo sono saliti alle stelle, a causa di costi di produzione sempre più elevati, crisi dei microchip e sviluppo dell’elettrico, che però non ha portato ai risultati sperati, almeno per adesso.

Perché i colossi europei delle auto si stanno unendo? Hanno un’idea in mente

Dal 2023 in avanti si è assistito ad un lieve rilancio del settore automotive, ma rispetto al passato, gli affari non vanno di certo a gonfie vele. Inoltre, c’è una grande minaccia che spaventa i mercati europei e globali, che è rappresentata dalla Cina. Il paese del Dragone, dal lontano 2012, è diventato il paese che produce più auto al mondo, diventando anche quello che ne esporta in maggiori quantità, con il sorpasso sul Giappone che è avvenuto nel 2023. Per questo motivo, i grandi colossi europei sono dovuti correre ai ripari.

Auto, marchi europei uniti contro la Cina

Da diverso tempo a questa parte, abbiamo notato la formazione di alleanze tra grandi marchi, che in passato, si erano sempre fatti la guerra. Il caso europeo che più ci riguarda è sicuramente quello di Stellantis, che accomuna brand come la Fiat, l’Alfa Romeo, la Lancia, la Maserati e l’Abarth sul fronte italiano, costruttori che ora collaborano con Peugeot, Citroen, Opel ed altri marchi americani, come la Jeep.

Stellantis ed i suoi vertici (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Anche quello Volkswagen è diventato un enorme gruppo, con al suo interno Porsche, Audi, Skoda, Cupra, Seat e chi più ne ha più ne metta. Ma qual è il vero scopo di codeste alleanze? La risposta è molto semplice, ed è quello di risparmiare sui costi di produzione, ed anche di combattere il nemico cinese. Stellantis è l’esempio lampante in tal senso, dal momento che le sue auto, appartenenti a vari marchi, vengono ormai costruite tutte sulle stesse piattaforme.

Ovviamente, è presente un rovescio della medaglia, vale a dire l’eccessiva convergenza tecnologica che si è venuta a creare tra le vetture. Ad esempio, la nuova Alfa Romeo Junior elettrica ha lo stesso powertrain della Fiat 600e o della Jeep Avenger, ed anche in molti altri casi avviene lo stesso meccanismo. Si è ormai capito che per contrastare la potenza cinese occorre far fronte comune, ma questo non è un motivo valido per far sparire l’unicità di ogni marchio. Ed è ciò che purtroppo si sta verificando.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

F1, Lewis Hamilton sotto attacco: il suo ex boss è molto duro con lui

Il 7 volte iridato della Ferrari, Lewis Hamilton, non è ancora riuscito a salire sul…

7 ore ago

Valentino Rossi è alla ricerca del suo erede: spunta una grande novità alla VR46

Vi sono giovani che meritano chance perché, nonostante l’inesperienza, hanno palesato già sprazzi di talento…

10 ore ago

La Ferrari vuole sfidare la McLaren a Monza: ecco l’arma segreta per la SF-25

La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…

13 ore ago

L’auto che non si rompe mai, ha fatto più di 1 milione di km: lo stile non è il suo forte, ma ha un motore eccezionale

In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…

15 ore ago

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

21 ore ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

22 ore ago