Mazda%2C+arriva+una+brutta+tegola%3A+si+fa+largo+un+guaio+enorme
tuttomotoriweb
/2024/06/01/mazda-arriva-una-brutta-tegola-si-fa-largo-un-guaio-enorme/amp/
News

Mazda, arriva una brutta tegola: si fa largo un guaio enorme

Published by
Davide Russo

Un modello a ruote alte della gamma della Mazda avrebbe palesato un problema per la sicurezza degli automobilisti. I giapponesi dovranno correre ai ripari.

Lo smodato uso dell’elettronica ha portato numerose case produttrici ad avere avarie tecniche allarmanti. Persino i top brand giapponesi hanno riscontrato delle anomalie. Le conseguenze di un problema tecnico possono portare a maxi-richiami che costano anche decine di milioni di euro ai produttori.

In Mazda si fa largo un guaio enorme (Media Press) Tuttomotoriweb.it

In casa Mazda sarebbe interessato il SUV CX-90 del 2024. Il modello è costruito sulla piattaforma modulare Skyactiv a trazione posteriore. Si tratta del più grande SUV mai realizzato dalla Mazda. La CX-90 ha preso il posto della CX-9 ed è stata progettata per il mercato nordamericano, venendo esportata anche in Australia e in Medio Oriente.

Vanta un ibrido leggero e, in alternativa, un ibrido plug-in. Le ibride leggere sono abbinate ad un motore a benzina a sei cilindri in linea turbocompresso da 3,3 litri e-Skyactiv G dotato del sistema M-Hybrid Boost per una cavalleria di 345 CV (254 kW) e 500 Nm di coppia. Il secondo è abbinato ad un turbodiesel sempre a sei cilindri in linea da 3,3 litri e-Skyactiv D che sprigiona 254 CV (187 kW) e 550 Nm di coppia.

Il propulsore ibrido plug-in vanta un motore a quattro cilindri da 2,5 litri coadiuvato da un motore elettrico alimentato da una batteria da 17,8 kWh, sviluppando insieme una potenza di 327 CV (241 kW) e 500 N⋅m di coppia. La trazione integrale e il cambio automatico a otto rapporti sono di serie su tutti i modelli. Prendiamo ad esempio il sistema Kinematic Posture Control, condiviso con la MX-5 e la CX-60, in cui un software riconosce l’eventuale differenza di velocità tra le ruote posteriori in curva, azionando lievemente i freni sulla ruota più interna, migliorando in teoria la stabilità, in particolar modo sull’off-road.

Problemi in casa Mazda

Tutta la tecnologia suddetta si scontra con una triste realtà. Il costoso modello ha un problema che potrebbe causarne la frenata improvvisa da sola. Si tratterebbe di un difetto del sistema di frenata automatica che potrebbe rilevare determinati oggetti mentre l’auto è in movimento, come il riflesso di un veicolo, attivando così i freni. Persino in Toyota vi sono problemi!

Mazda CX-90, problema ai freni (Media Press) Tuttomotoriweb.it

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha condotto una analisi e i freni potrebbero attivarsi a basse velocità tra i 16 e i 24 km/h. Il rischio di tamponamenti è elevatissimo. I tecnici della Mazda dovranno provvedere ad aggiornare il software di questo componente. Quasi 10mila unità (9.914 per l’esattezza) del SUV CX-90 sono coinvolte in questo richiamo.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

KTM dice addio al progetto più ambizioso: altra beffa per gli appassionati

Per superare la profonda crisi in cui è piombato il marchio austriaco, i vertici hanno…

5 ore ago

Problemi Bagnaia, arriva la versione ufficiale della Ducati: parla Dall’Igna e non piacerà a Pecco

La stagione 2025 di Pecco Bagnaia è stata da incubo sino a questo momento, un…

6 ore ago

F1, che schiaffo a Michael Schumacher: tirato in ballo Lewis Hamilton

In una stagione piuttosto piatta continuano i duelli a distanza tra i più grandi piloti…

15 ore ago

Marc Marquez o Valentino Rossi? Il giovane talento finalmente sbilancia: ecco chi è il migliore dei due

In una MotoGP che vede sempre protagonista il numero 93 non sembra esserci spazio per…

18 ore ago

F1 GP Olanda, Gara: Piastri domina e scappa nel mondiale, incubo Ferrari con un doppio ritiro

Il mondiale di F1 torna in azione a Zandvoort, dove a trionfare è Oscar Piastri,…

19 ore ago

Ford nei guai: richiamato il modello più noto per un problema assurdo

Continuano le avarie in Casa Ford in un 2025 nerissimo. I clienti stanno perdendo la…

21 ore ago