Quando+si+partir%C3%A0+con+l%26%238217%3Bauto+ad+idrogeno%3F+Proviamo+a+scoprirlo
tuttomotoriweb
/2024/04/13/quando-si-partira-con-lauto-ad-idrogeno-proviamo-a-scoprirlo/amp/
Mercato

Quando si partirà con l’auto ad idrogeno? Proviamo a scoprirlo

Published by
Giovanni Messi

L’auto ad idrogeno è un’idea molto affascinante, ma al giorno d’oggi, pare alquanto remota. Ecco quando potrebbe prendere piede in futuro.

Al giorno d’oggi, il mondo delle auto è caratterizzato da una spasmodica ricerca di sostenibilità, in modo da provare a combattere l’inquinamento mondiale. Tuttavia, non è facile pensare che ciò avrà un lieto fine, dal momento che le vetture full electric non riescono ad ottenere i risultati sperati dalle istituzioni, causando gravi perdite anche all’interno dei marchi.

Auto ad idrogeno ecco le previsioni – Tuttomotoriweb.it

La Volkswagen, con la sua gamma ID., ha costituito un vero e proprio fiasco, ma anche la Ford ha fatto registrare enormi sperperi di denaro, e la situazione delle auto elettriche è complessa in tutto il mondo. Per questo motivo, diventa necessario iniziare a pensare a qualche alternativa, come l’idrogeno, un tema molto discusso, ma che per il momento sembra restare marginale.

Auto, ecco la situazione legata all’idrogeno

Le auto ad idrogeno sono spesso state viste come un’alternativa all’elettrico nella ricerca di una mobilità più sostenibile, ma per il momento, appare difficile che possano diventare i modelli del futuro. Secondo una ricerca effettuata da “IDTechEx“, la percentuale di veicoli ad emissioni zero locali alimentati ad idrogeno sarà solamente del 4% nei prossimi vent’anni. Questo significa che la quota di mercato di questo tipo di alimentazione resterà bassissima, e che nel prossimo ventennio non ci sarà affatto quel passo in avanti auspicato da molti.

Toyota Mirai in mostra (Toyota) – Tuttomotoriweb.it

Invece, la quota potrebbe salire al 20% se si vanno a considerare anche i camion e non solo le auto, dal momento che l’idrogeno è visto come una soluzione possibile per i veicoli da trasporto. Dunque, se per l’idrogeno esiste un futuro più radioso, ciò sarà possibile con veicoli differenti, mentre per le vetture ciò difficilmente accadrà, principalmente per una questione di costi.

Pensate che, a livello di gestione e consumi, una Tesla Model 3 costa 0,04 dollari per miglio, mentre la Toyota Mirai, una delle vetture ad idrogeno più famose e vendute sulla faccia della terra, ci vogliono ben 0,021 dollari per miglio.

Lo stoccaggio dell’idrogeno ha dei costi esagerati in confronto alla gestione delle vetture full electric, ed inoltre, ci sono anche problemi legati alle infrastrutture, che già in gran parte del mondo non sono adeguate alle BEV, figurarsi per l’idrogeno.

In conclusione, possiamo dire che l’idrogeno resterà un’alimentazione piuttosto marginale nei prossimi vent’anni, anche se con lo sviluppo della tecnologia nulla può essere dato per scontato.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

2 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

5 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

9 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

10 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

17 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

19 ore ago