Auto%2C+perch%C3%A9+si+sta+puntando+tanto+sull%26%238217%3Belettrico%3F+Ecco+la+spiegazione
tuttomotoriweb
/2024/04/11/auto-perche-si-sta-puntando-tanto-sullelettrico-ecco-la-spiegazione/amp/
Mercato

Auto, perché si sta puntando tanto sull’elettrico? Ecco la spiegazione

Published by
Giovanni Messi

Il mondo dell’auto sta andando sempre di più verso l’elettrificazione, ed oggi vi parleremo dei perché di questa scelta. Ecco i dettagli.

L’auto elettrica è considerata come il futuro del mondo delle quattro ruote, ed oggi proveremo a capire i motivi di questo cambiamento. Tuttavia, in Italia ad oggi le BEV hanno raggiunto solamente il 2,9% di quota mercato, dato che è calato in questi primi tre mesi del 2024 rispetto allo scorso anno, quando era attorno ad un già misero 4%, ed un ulteriore discesa è davvero preoccupante.

Auto elettrica in mostra (Pixabay) – Tuttomotoriweb.it

Il motivo dello scarso interesse verso le auto elettriche è legato soprattutto ai loro alti costi d’acquisto, oltre che per via delle loro autonomie ridotte o dei lunghi tempi di ricarica. In ogni caso, i grandi costruttori stanno puntando su di loro, anche se alcuni, come Audi e Mercedes, hanno iniziato a fare dei piccoli passi indietro. Andiamo a scoprire tutto nei dettagli.

Auto, ecco perché si punta tutto sull’elettrico

Le auto elettriche non sono dunque troppo gradite, ma nonostante questo, tutto ciò che oggi tratta delle quattro ruote, è legato a questa tecnologia. Basta guardare semplicemente le pubblicità in TV, ed ormai, tutti gli spot o i servizi televisivi legati al mondo dei motori parlano di BEV.

Ma per quale motivo si punta tutto su di loro? Tutto è legato alla ricerca di una mobilità sostenibile ed alla riduzione delle emissioni di CO2, anche se questo non è un obiettivo totalmente raggiunto.

Tesla in mostra (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Infatti, la produzione e lo smaltimento delle batterie causano un forte impatto ambientale, senza contare che, in alcune occasioni, sono stati trovati dei Tesla Supercharger che venivano alimentati a gasolio, davvero il culmine sotto tutti i punti di vista.

Un altro motivo dell’interesse verso l’elettrico da parte dei costruttori è legato all’obbligo di stop alle auto termiche da parte dell’Europa, che ha deciso che, a partire dal 2035, potranno essere prodotte e vendute solamente vetture ad emissioni zero, lasciando a quelle termiche la possibilità di arrivare a fine ciclo vita.

In sostanza, le auto elettriche stanno apparendo come una sorta di imposizione, ed i costruttori devono adeguarsi presto per arrivare preparati ad un appuntamento importante come quello del 2035. L’impatto ambientale verrà sicuramente diminuito con il passare del tempo, ma per il momento, questa enorme differenza con i motori a benzina. Di certo, il pubblico non è troppo d’accordo ed i risultati sul mercato ne sono una conferma.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

2 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

5 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

7 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

13 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

14 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

23 ore ago