F1%2C+la+Ferrari+ha+sbagliato+a+prendere+Hamilton%3F+L%26%238217%3Bex+pilota+%C3%A8+durissimo
tuttomotoriweb
/2024/03/18/f1-la-ferrari-ha-sbagliato-a-prendere-hamilton-lex-pilota-e-durissimo/amp/
Formula 1

F1, la Ferrari ha sbagliato a prendere Hamilton? L’ex pilota è durissimo

Published by
Giovanni Messi

La F1 è stata colta di sorpresa dall’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari, ma ora emergono dei forti dubbi da un esperto.

Il mondiale di F1 targato 2024 non poteva iniziare in maniera peggiore per Lewis Hamilton, che ha avuto due gare molto difficili tra Sakhir e Jeddah. Per il sette volte iridato è il peggior inizio di sempre se si esclude il 2009, avendo portato a casa appena 8 punti, con un settimo posto in Bahrain ed un nono posto in Arabia Saudita. Il nativo di Stevenage è stato nettamente battuto da George Russell nelle prime due uscite, e da lui ci si attende qualcosa in più.

F1 Lewis Hamilton in conferenza stampa (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Va anche detto che questa Mercedes F1 W15 pare proprio una monoposto da gettare nel dimenticatoio, vista la sofferenza che si è notata in queste prime uscite. La vettura del team di Brackley fatica tantissimo nelle curve veloci, con la pessima Alpine che, in base ai dati telemetrici, è addirittura più performante in quell’aspetto. Tuttavia, da Hamilton urge un pronto riscatto.

F1, Ralf Schumacher ha le idee molto chiare

La sensazione è che Lewis Hamilton stia già pensando alla Ferrari, alla quale approderà nel 2025. Si tratta forse del più clamoroso colpo di mercato nella storia della F1, e la speranza è che, al volante di una Rossa performante, il sette volte iridato si possa riscattare. Su di lui sono arrivate pesanti critiche da parte di Ralf Schumacher, che è stato intervistato dal sito web “Formel1.de“.

Lewis Hamilton in azione a Jeddah (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Ecco le sue parole: “Hamilton è un pilota che deve sentirsi in grado di vincere per riuscire a guidare in maniera veloce. La domanda quindi è la seguente: riuscirà a stare al passo con i tempi ed adattarsi alle nuove regole che arriveranno in F1 nel 2026? Quando cambiano le regole, si modifica anche lo stile di guida e credo che potrebbe avere delle difficoltà. Porterà sicuramente tanta esperienza e le sue buone intuizioni, ma per come la vedo io, la Ferrari è già sulla buona strada, e non penso che contribuirà poi così tanto“.

Ralf ha poi aggiunto: “Sono sicuro che uno come Vasseur non avrebbe pagato così tanto per niente. Darà a Lewis tutto il necessario per fare bella figura, e sono molto curioso di vedere come andrà a finire. Sarò una bella sfida per la squadra dare a due piloti molti diversi ciò di cui hanno bisogno. Credo che Lewis proverà subito a stare davanti a Leclerc, vorrà anche convincere gli ingegneri a seguire i suoi consigli per lo sviluppo dell’auto“.

Da parte dell’ex pilota tedesco è poi arrivata un’altra dura stangata ad Hamilton, tramite un paragone con Max Verstappen ed il suo talento: “Hamilton è ovviamente un sette volte campione del mondo, ma pur essendo un pilota fantastico non credo che abbia le qualità di Verstappen. Non penso che sia costante come lui, e non può ottenere quel decimo in più ad ogni costo. Lo si nota chiaramente quando si vede il confronto con i loro compagni di squadra. Questo però non significa che Hamilton non possa far bene con la Ferrari, ciò è ovvio“.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Michael Schumacher, arriva l’annuncio a sorpresa: i tifosi non vedono l’ora

Michael Schumacher è nel cuore dei tifosi della Ferrari, e per il sette volte campione…

3 ore ago

FIAT, quando l’ambizione pareggiava la tecnologia tedesca: la vettura che aveva soluzioni mai viste prima

C’era una volta una FIAT che faceva la voce grossa anche al di fuori dei…

4 ore ago

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di più, con Stellantis che fugge verso…

13 ore ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

16 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

19 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

21 ore ago