Quanti+anni+dura+un+treno+di+gomme%3F+Ecco+il+dato+ufficiale
tuttomotoriweb
/2024/02/28/quanti-anni-dura-un-treno-di-gomme-ecco-il-dato-ufficiale/amp/
News

Quanti anni dura un treno di gomme? Ecco il dato ufficiale

Published by
Giovanni Messi

Un treno di gomme può avere una durata molto differente, ed ora andremo a vedere quelli che sono i dati precisi. Fate molta attenzione.

La sicurezza è uno degli aspetti da tenere maggiormente in considerazione quando ci si sposta in auto, ed è per questo motivo di vitale importanza una corretta manutenzione della vettura. In essa, rientra anche il controllo e la periodica sostituzione delle gomme, le quali sono uno degli aspetti più importanti in materia. Soprattutto per chi viaggia parecchio, una costante prevenzione di importanti guasti può anche salvarvi la vita, dal momento che lo scoppio degli pneumatici può avere conseguenze molto gravi.

Gomme grande dubbio – Tuttomotoriweb.it

Prima di tutto, se vi spostate di frequente, è sempre buona maniera sostituire le vostre gomme tra estate ed inverno, in modo da usurarle il meno possibile e da allungare la loro vita. Nelle prossime righe, tenteremo di rispondere ad una domanda molto frequente, che è quella relativa alla durata di un treno di pneumatici. Ovviamente, non può esserci un dato troppo preciso, ma proveremo ad essere il più chiari possibile.

Gomme, ecco quanto può durare un treno

Sul sito web ufficiale del marchio Pirelli, sono stati forniti dati molto interessanti riguardo alla possibile durata di un treno di gomme. In media, esse possono arrivare a dure sino a 40-50 mila chilometri, che possono corrispondere anche a diversi anni senza sostituirle. Tuttavia, gli pneumatici migliori possono toccare anche punte di 70-75 mila km, ma se la guida è troppo spericolata, c’è il rischio di doverle cambiare anche molto prima del dato medio riportato poco fa.

Gomme durata grande sorpresa (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

Ci sono diversi fattori che possono intervenire riguardo alla durata delle gomme. A fare la differenza possono essere elementi come il tipo di auto che avete o anche il suo peso, così come la tipologia di strada da percorrere. Non dobbiamo dimenticarci di valutare anche altre possibili variabili, come le condizioni dell’auto e dei suoi freni, ma anche l’asfalto che siamo soliti percorrere.

Come anticipato, l’alternanza tra pneumatici estivi ed invernali è fondamentale per garantire una vita più lunga alle vostre coperture, limitando anche i rischi per la sicurezza. Usare le termiche con il caldo aumenterà l’usura e le porterà alla distruzione, e la stessa cosa è valida all’opposto, con i pneumatici estivi che d’inverno non possono garantire le stesse performance. Nel caso in cui abbiate dubbi sulla tenuta, non esitate a recarvi da un gommista, che opererà un controllo sullo stato del vostro treno.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

6 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

6 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

6 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

7 giorni ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

7 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps, Superpole: McLaren #59 al top, Ferrari quinta con Valentino Rossi nelle retrovie

Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…

1 settimana ago