Arriva+il+freddo%2C+come+proteggere+auto+e+moto%3A+con+questi+trucchi+dormi+tranquillo
tuttomotoriweb
/2023/11/30/arriva-il-freddo-come-proteggere-auto-e-moto-con-questi-trucchi-dormi-tranquillo/amp/
News

Arriva il freddo, come proteggere auto e moto: con questi trucchi dormi tranquillo

Published by
Davide Russo

Con l’arrivo delle basse temperature diventa indispensabile riuscire a proteggere i nostri amati mezzi. Ecco cosa occorre fare per non ritrovarsi in difficoltà con auto e moto.

I primi fiocchi di neve sono iniziati a scendere sull’Italia. Il Belpaese si sta tingendo di un bianco candido nelle località montane e per molti sarà il primo inverno sereno dopo gli anni della pandemia. Per fortuna tante cose sono cambiate e si è ritornati a guardare il futuro con un certo ottimismo. Si è tornati anche a viaggiare liberamente e, a tal proposito, risulta indispensabile farlo in piena sicurezza a bordo di auto e in sella alle moto.

Come proteggere auto e moto (Adobe) tuttomotoriweb.it

State tranquilli se non avete nemmeno a disposizione un box auto o un parcheggio al coperto che consente di proteggere la vettura dalle intemperie e dal freddo perchè vi consigliamo noi cosa fare. Gli accorgimenti sono diversi e consentono al veicolo di rimanere in buone condizioni sebbene con qualche fastidio extra, dettato dal fatto che occorre porre dei teli copri auto per proteggerla in modo impermeabile durante le stagioni più rigide.

Una soluzione potrebbe essere rappresentata da un ampio telo in PVC che consente di resistere a neve, brina, polvere, pioggia ma anche a tutti i danni che possono procurare i raggi del sole. Questa tipologia di teli presenta una custodia in nylon per essere trasportata, agevolmente, e ha la caratteristica di avere dei bordi elastici che consentono di aderire in modo uniforme sulla carrozzeria del mezzo essendo taglia unica.

Se vivete, invece, in un luogo dove la neve e il ghiaccio rappresentano la routine potrebbe essere necessario l’utilizzo di un telo specifico anti ghiaccio che si applica al parabrezza, fissato con dei magneti che consentono di tenere al caldo anche gli specchietti laterali. Nel momento in cui vi troverete a scegliere un telo copri auto date anche un’occhiata ad imbottitura interna, oltre al rivestimento esterno.

Auto, cosa fare col freddo

Vi sono poi i teli felpati, caratterizzati da un’ampia e spessa imbottitura di cotone che consentono una migliore impermeabilità. Sono muniti anche di una camera d’aria che permettono di mantenere arieggiata la carrozzeria del veicolo, mentre se vi trovaste in un luogo con violenti e ripetuti temporali che possono sfociare in pesanti grandinate vi consigliamo i teli antigrandine, studiati per proteggere le parti del veicolo più dedicate, come ad esempio il tetto, il baule, il cofano ma anche ovviamente i cristalli e la parte superiore delle fiancate.

Come affrontare l’inverno (Adobe) tuttomotoriweb.it

Questi teli devono essere spessi circa 5 mm e capaci di resistere anche a chicchi di grandine di dimensioni superiori ai 10 mm di diametro. Sono realizzati in etilene, mentre le parti laterali sono fatte di poliestere. Qualora la vostra auto fosse parcheggiata all’esterno sarebbe necessario anche disporla di pneumatici invernali in caso di asfalto ghiacciato o innevato e non dimenticatevi neanche del liquido antigelo.

Le parti meccaniche della vostra auto dovranno essere trattate con oli motori specifici per le basse temperature come anche sancito sul libretto di istruzione. I liquidi di raffreddamento del motore e del lavaggio del parabrezza possono anche congelarsi. Non mancano le problematiche relative alla batteria che può anche scendere e rendere impossibile l’accensione della vettura. Gli accumulatori, infatti, sono sensibili alle basse temperature.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

35 minuti ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

1 giorno ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

3 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

4 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

5 giorni ago