Cosa+fare+se+l%26%238217%3Bauto+non+ha+Android+Auto%3F+Esiste+un+metodo+semplicissimo
tuttomotoriweb
/2023/11/21/cosa-fare-se-lauto-non-ha-android-auto-esiste-un-metodo-semplicissimo/amp/
News

Cosa fare se l’auto non ha Android Auto? Esiste un metodo semplicissimo

Published by
Davide Russo

Oggi gli automobilisti sono abituati ad un livello di tecnologia in auto inimmaginabile sino a qualche tempo fa. Ecco cosa occorre fare se, nativamente, non avete Android Auto.

Se non riuscite a staccarvi un attimo dal vostro smartphone e volete tutte le funzionalità di Android anche all’interno del vostro abitacolo, vi basterà collegare il vostro telefono al display della macchina. Tutte le App presenti sul vostro telefono, immediatamente, saranno passare sullo schermo posto sulla plancia dell’auto. Potrete usufruire di Google Map e di tutte le applicazioni nate per una navigazione sempre precisa ed aggiornata.

Installare Android Auto (Adobe) tuttomotoriweb.it

Spesso gli automobilisti si lamentano del navigatore presente nelle auto e, a volte, installato anche a caro prezzo. Si tratta di un errore madornale da fare, anche perché dovrete costantemente aggiornarli per rimanere al passo. Il vantaggio delle applicazioni presenti sul vostro Android sta proprio nella possibilità di avere tutti gli update gratuiti e immediati quando vengono lanciati. Per questo vi consigliamo solo di accertarvi che l’auto presenta il sistema Android integrato.

A quel punto, dopo aver collegato il telefono all’auto, potrete anche inviare un messaggio e parlare a telefono, usando i comandi vocali. Inoltre, non incorrerete in effrazioni, parlando in viva voce nell’auto. Difatti il sistema è nato per accrescere l’attenzione sulla strada lungo il tragitto. Ma cosa accade se il sistema non è presente nella vettura?

Ecco cosa fare per avere Android Auto

Per installare Android Auto in un’auto che non lo supporta di base, è necessario seguire questi passi: assicurarsi di possedere uno smartphone compatibile con Android Auto. Scaricare l’app Android Auto dal Google Play Store sul proprio smartphone. Collegare il telefono all’auto tramite un cavo USB o tramite la connessione Bluetooth. Seguire le istruzioni sul display del proprio smartphone per configurare Android Auto.

Android Auto (AdobeStock) – Fuoristrada.it

A quel punto potrete avviare l’app Android Auto sullo smartphone e seguire le istruzioni per cominciare ad utilizzare le app senza particolari patemi. Sarà tutto semplice e piuttosto intuitivo. Va detto che alcune auto non supportano la connessione via Bluetooth. In questo caso è necessario usare un adattatore compatibile o una unità di navigazione dedicata. Nel caso non avrete nemmeno uno schermo, a quel punto potrete acquistarlo online ad ottime cifre, specialmente in occasione del Black Friday. Google ha lanciato l’ultima versione di Android Auto 2023: ecco quali sono le novità principali.

L’installazione è semplice e veloci. Inoltre, può accadere che alcune funzionalità di Android Auto non siano disponibili in alcune vetture, come ad esempio la funzione di navigazione. In tal caso, avrete la possibilità di sfruttare solo le funzionalità supportate dall’auto, come l’ascolto della musica o la gestione delle chiamate. Non disperate perché fino a poco tempo fa non esisteva nulla di tutto ciò e milioni di automobilisti vivevano lo stesso alla grande e, forse, anche con meno pensieri.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc lancia l’allarme: ecco il problema che potrebbe ripetersi ancora

Charles Leclerc vuole regalarsi un buon week-end in quel di Zandvoort, dopo la grande illusione…

37 minuti ago

La moto cinese che s’ispira all’iconica MV Agusta: copia spudorata

QJMotor punta ancora una volta su una sportiva di razza per offuscare le migliori moto…

4 ore ago

F1 GP Olanda, Qualifiche: pole position strepitosa di Piastri, terza fila per le Ferrari

Continuano i problemi della Ferrari, già riscontrati nelle prime prove libere della tappa olandese. A…

5 ore ago

Bagnaia-Ducati, segnali dal futuro: Dall’Igna mette in chiaro una cosa, viene fuori la verità

Pecco Bagnaia non è mai stato competitivo nel corso della stagione 2025, in crisi nera…

7 ore ago

Il primo SUV dell’Alfa Romeo se lo sono dimenticati tutti: sembrava una Jeep e poteva affrontare qualunque strada

L'Alfa Romeo oggi ha una gamma ricca di SUV, ma tantissimi decenni fa, fu prodotto…

9 ore ago

Michael Schumacher, arriva l’annuncio a sorpresa: i tifosi non vedono l’ora

Michael Schumacher è nel cuore dei tifosi della Ferrari, e per il sette volte campione…

15 ore ago