Chi+%C3%A8+il+proprietario+di+Iveco%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+nome+molto+noto+dietro
tuttomotoriweb
/2023/10/25/chi-e-il-proprietario-di-iveco-ce-un-nome-molto-noto-dietro/amp/
News

Chi è il proprietario di Iveco? C’è un nome molto noto dietro

Published by
Giovanni Messi

Chiunque conosce il marchio Iveco, specializzato in camion e veicoli commerciali. Ecco chi è che comanda e ne è proprietario.

Uno dei più noti marchi italiani legati al mondo dei trasporti e della mobilità è senza dubbio l’Iveco, acronimo di Industrial Vehicles Corporation, ovvero società per la produzione di veicoli industriali. Infatti, questo marchio non si occupa di certo di produrre automobili, ma ha comunque una storia lunghissima e di grande successo.

Iveco logo (Pixabay) – Tuttomotoriweb.it

Infatti, si occupa di progettare e costruire veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti, come anche mezzi per cava e cantieri, ma anche autobus urbani ed interurbani. Inoltre, si occupa anche di costruire dei mezzi adatti alle operazioni antincendio, le missioni fuoristrada, la difesa e la protezione civile.

La storia di questo nome non è così vecchia come si può pensare, visto che Iveco nasce il primo di gennaio del 1975, per mano del grande Gianni Agnelli, detto l’Avvocato. Ciò significa che questa azienda ha sempre avuto un grande legame anche con la FIAT, come potrete scoprire anche in seguito, quando parleremo del suo proprietario.

Ben 67 anni fa si fusero alcuni marchi italiani, francesi e tedeschi, ed ha impianti di produzione situati in Europa, Cina, Russia, Australia, Africa, Argentina e Brasile, dimostrandosi un vero e proprio colosso a livello mondiale. A questo punto, andiamo a vedere chi è che gestisce questo gigante del mondo dei trasporti mondiali.

Iveco, ecco chi è il proprietario del marchio

Il marchio Iveco è di proprietà di Iveco Group, che a propria volta fa parte di Exor S.p.A, il che significa che il capo reale di tutto questo gruppo è John Elkann. Quest’ultima è una holding finanziaria olandese, un vero e proprio colosso che è da sempre nelle mani della famiglia Agnelli, che la amministra gestendo i tanti marchi in proprio possesso.

Iveco camion in mostra (Pixabay) – Tuttomotoriweb.it

Parlando di Exor, parliamo di un vero e proprio colosso, che ha una capitalizzazione di quasi 17 miliardi di euro, con un Net Asset Value che è pari a circa 27 miliardi di euro. Ricordiamo che Exor non ha sempre avuto questo nome, in quanto fu fondata nel 1927 come Istituto Finanziario Italiano.

La nuova denominazione avvenne nel 2009 dopo la fusione con IFIL Investments. Tra i giganti che possiede, rientra Iveco Group, così come la Ferrari, la Juventus ed anche il gruppo editoriale GEDI. Dunque, parliamo di una holding finanziaria davvero importante, che nel corso dei decenni si è ingrandita sempre di più facendo successo.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Michael Schumacher, arriva l’annuncio a sorpresa: i tifosi non vedono l’ora

Michael Schumacher è nel cuore dei tifosi della Ferrari, e per il sette volte campione…

3 ore ago

FIAT, quando l’ambizione pareggiava la tecnologia tedesca: la vettura che aveva soluzioni mai viste prima

C’era una volta una FIAT che faceva la voce grossa anche al di fuori dei…

4 ore ago

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di più, con Stellantis che fugge verso…

13 ore ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

16 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

19 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

21 ore ago