Alfa+Romeo%2C+torna+la+Giulietta%3F+Il+grande+boss+fa+sognare+gli+appassionati
tuttomotoriweb
/2023/10/25/alfa-romeo-torna-la-giulietta-il-grande-boss-fa-sognare-gli-appassionati/amp/
Mercato

Alfa Romeo, torna la Giulietta? Il grande boss fa sognare gli appassionati

Published by
Giovanni Messi

L’Alfa Romeo potrebbe pensare al ritorno di una delle auto più amate della sua storia, ed ora il grande capo parla chiaro.

Il marchio Alfa Romeo vive una fase davvero gloriosa, che le permette di aumentare le proprie vendite di anno in anno. Il 2023 dovrebbe chiudersi con circa 90.000 immatricolazioni a livello globale, un risultato eccezionale, con l’obiettivo di avvicinarsi, nei prossimi anni, a quanto ottenuto nel 1990.

Alfa Romeo ora si sogna – Tuttomotoriweb.it

Si trattò dell’anno con il maggior numero di vendite, ben 223.000, ed il target è quello di batterlo nel 2025. Farlo sarà molto difficile, e per l’Alfa Romeo sarà fondamentale l’apporto del B-SUV che arriverà il prossimo anno. Nel frattempo, si inizia a parlare di un possibile, quanto clamoroso, ritorno della Giulietta, che è molto attesa da tutti.

Alfa Romeo, ecco perché la Giulietta può tornare

Tra i progetti futuri dell’Alfa Romeo si inizia a parlare anche di un clamoroso ritorno, che fa sognare e non poco i fan. Stiamo parlando di una nuova generazione della Giulietta, che nella sua edizione moderna è stata prodotta dal 2010 al 2020, e che è stata una berlina compatta di Segmento C.

Alfa Romeo Giulietta che notizia (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

La produzione avveniva nello stabilimento FCA di Cassino, ed è stata interrotta proprio nei mesi precedenti all’ingresso di questo gruppo in Stellantis, a seguito della fusione con PSA. Da quel momento in poi, della Giulietta non si è più parlato, almeno sino a questo momento, con il suo ritorno che sembra poter diventare un’opzione più che realistica.

La Giulietta che è andata in pensione nel 2020 ha significato l’addio alle berline di Segmento C per la casa del Biscione, ed ora è il CEO Jean-Philippe Imparato a dare speranze per il suo rientro sul mercato: “Non sono sicuro che non guadagneremmo soldi anche realizzando una berlina“, ha affermato ai microfoni di “Autocar“, ma per il momento, non si sa davvero nulla di più su questa vettura.

Secondo varie indiscrezioni, potrebbe essere prodotta sulla nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis, che è stata pensata quasi totalmente per le auto ad emissioni zero, ma che può anche dar vita a motori termici, per cui, non è detta l’ultima parola. Tuttavia, le voci che circolano fanno pensare ad un’Alfa Romeo Giulietta che potrebbe tornare solamente alimentata a batteria, in base a quanto ha annunciato questo marchio sulle tecnologie che svilupperà per il futuro.

Infatti, dal 2027 in avanti realizzerà solo auto elettriche, ed anche la Giulietta, nel caso in cui dovesse tornare in vita, sarà alimentata a batteria. Nei prossimi anni è previsto l’arrivo di tanti nuovi modelli, e l’ultima, almeno secondo ciò che sappiamo per il momento, ad essere a combustione sarà la supercar 33 Stradale.

Nel 2024 arriverà il B-SUV che sarà disponibile sia a benzina che full electric, mentre la nuova Giulia e la nuova Stelvio saranno solo elettriche. La 33 Stradale entrerà in produzione nel 2026 ed è già stata venduta in tutte le sue unità, e secondo quanto emerso, le versioni termiche sarebbero state molto più richieste rispetto alle elettriche. Vedremo cosa si deciderà sulla Giulietta del futuro.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

11 ore ago

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

1 giorno ago

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

1 giorno ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

2 giorni ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 giorni ago