F1%2C+problemi+in+casa+Ferrari%3A+rischia+di+saltare+la+gara%3F
tuttomotoriweb
/2023/10/08/f1-problemi-in-casa-ferrari-rischia-di-saltare-la-gara/amp/
Formula 1

F1, problemi in casa Ferrari: rischia di saltare la gara?

Published by
Giovanni Messi

Le Ferrari hanno vissuto un week-end ricco di difficoltà in quel di Losail, ed ora ci sono problemi prima del via. Ecco la situazione.

Il Gran Premio del Qatar sta per scattare, con le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz che partiranno dal quinto e dal dodicesimo posto. Sino ad ora, il fine settimana di Losail è stato molto negativo per le SF-23, monoposto che non si è per niente ben trovata con questa pista. A pochi minuti dal via, si è riscontrato un problema tecnico che ora i meccanici dovranno risolvere sulla vettura dello spagnolo.

Ferrari, Carlos Sainz e Charles Leclerc (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Ricordiamo che le monoposto, dopo le qualifiche, entrano in regime di parco chiuso, il che significa che si possono fare degli interventi molto limitati. I meccanici della Ferrari stanno operando in maniera molto animata attorno alla SF-23, e vi forniamo tutti gli sviluppi del caso.

Ferrari, ecco cosa sta accadendo a Carlos Sainz

A circa un’ora dal via del GP del Qatar, si è scatenato un problema sulla Ferrari di Carlos Sainz, con gli uomini in rosso a lavoro sulla monoposto. Secondo quanto riportato da Matteo Bobbi, inviato di “SKY Sport F1“, ha informato di una perdita dal sistema del serbatoio.

Ferrari con Carlos Sainz in azione a Losail (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Inizialmente, il guaio sembrava risolto, ma poi il sistema ha dato l’avviso di nuove difficoltà, quindi si è deciso di rimuovere il fondo per cercare di capire cosa stesse accadendo. A terra è stata messa della carta per evitare ulteriori perdite di benzina, ed ora dobbiamo vedere cosa succederà.

AGGIORNAMENTO: Carlos Sainz non parteciperà al Gran Premio del Qatar per una fuga di carburante, che a quanto pare, non sarà possibile risolvere in vista della corsa. A riportare la notizia è stato il noto giornalista spagnolo Albert Fabrega, ma che la situazione fosse molto seria si era già capito. Nell’ultima fase del collegamento di Bobbi, infatti, i meccanici stavano agendo con aria più rilassata ed avevano riportato il fondo della monoposto, quasi a far capire che non c’era margine per risolvere il problema.

I dati a disposizione della squadra hanno fotografato una situazione chiara e che non gli darà la possibilità di gareggiare. Le notizie, al momento, sono ancora confuse, ma pare che dopo una prima perdita di carburante che pareva risolta ce ne sia stata subito dopo un’altra, che ha impedito le riparazioni.

Considerando che al via del GP del Qatar manca meno di un’ora, con la pit-lane che sta per aprirsi per permettere ai piloti di schierarsi, non c’era più tempo per riuscire a sostituire il sistema. Non è la prima volta che una Ferrari si ritira ancor prima di partire, visto che ciò era accaduto anche due anni fa.

All’epoca, fu Charles Leclerc a pagare dazio, per un problema del semiasse a Monte-Carlo, legato all’incidente in qualifica del giorno prima. In questo caso, non sappiamo il motivo preciso del problema, che non era stato riscontrato dopo la Sprint Race. Tegola pesante per la Rossa nella sfida con la Mercedes nei costruttori.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

25 secondi ago

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

9 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

12 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

16 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

19 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

23 ore ago