Qual+%C3%A8+la+differenza+tra+un+SUV+e+un+crossover%3F+Ecco+le+principali+caratteristiche
tuttomotoriweb
/2023/09/22/qual-e-la-differenza-tra-un-suv-e-un-crossover-ecco-le-principali-caratteristiche/amp/
News

Qual è la differenza tra un SUV e un crossover? Ecco le principali caratteristiche

Published by
Davide Russo

Si fa un gran parlare in questa fase di SUV e crossover. Analizziamo le differenze e i tratti comuni delle auto più gettonate del mercato.

SUV e crossover non sono auto dello stesso segmento e presentano numerose differenze. Comunemente si può pensare che si tratti di sinonimi, ma gli Sport Utility Vehicle e i crossover non solo la stessa tipologia di vetture.

SUV vs Crossover (Adobe) tuttomotoriweb.it

Le differenze, infatti, possono apparire sottili ma sono molto marcate, a partire dalla struttura e dagli elementi meccanici che caratterizzano queste due tipologie di auto molto amate dagli automobilisti italiani. Ecco quali sono i 3 problemi principali dei SUV.

I crossover, solitamente, presentano dimensioni più contenute dei SUV e sono ideali per i tracciati cittadini ed extraurbani. Gli Sport Utility Veichle, invece, hanno una trazione integrale ed un’altezza da terra superiore per affrontare anche terreni più accidentati.

I SUV sono una naturale evoluzione dei fuoristrada, ma con una sportività che li rende ideale anche per percorrere lunghi tratti autostradali, godendo di un grande comfort interno. Il veicolo utilità sportiva, dalla traduzione in italiano, presenta un assetto rialzato per affrontare qualsiasi forma di superficie, anche quelle più impervie.

I SUV sono al top per i vari standard di sicurezza, essendo molto solidi in caso di incidenti stradali. I SUV sono ideali per coloro che vogliono una vista a 360° con una posizione rialzata, ma in caso di incidenti possono risultare più pericolosi perchè hanno la possibilità di ribaltarsi.

Cosa scegliere tra SUV e crossover

I crossover, invece, sono un mix tra le oramai poco diffuse station wagon e i monovolumi. Ad oggi sono tra le vetture più ricercate dagli italiani che sognano auto compatte e, allo stesso tempo, comode nel traffico, dato che i crossover hanno dimensioni e consumi ridotti. Quindi se il vostro desiderio è muoversi in estrema comodità in città evitate di prendere dei fuoristrada.

SUV (Adobe) tuttomotoriweb.it

Se, invece, avete bisogno di auto di grandi dimensioni e per lunghi spostamenti con gli Sport Utility Vehicle non dovrete temere sabbia, neve e potrete usarle, praticamente, ovunque. Sono comunque funzionali per spostarsi in grandi città. Entrambe sono l’espressione di stile di vita diversi.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

17 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago