La+Lancia+gi%C3%A0+fa+scuola%3A+la+nuova+Opel+%C3%A8+una+copia+dell%26%238217%3Bauto+italiana%2C+scopriamo+il+nuovo+concept+Experimental
tuttomotoriweb
/2023/08/20/la-lancia-gia-fa-scuola-la-nuova-opel-e-una-copia-dellauto-italiana/amp/
Mercato

La Lancia già fa scuola: la nuova Opel è una copia dell’auto italiana, scopriamo il nuovo concept Experimental

Published by
Giovanni Messi

La Opel è pronta a lanciare un modello che farà da base per quelli del futuro. Ecco come sarà e come è fatta.

Il marchio Opel fa parte del gruppo Stellantis, e dovrà puntare tutto sulle auto elettriche, come voluto dalla holding multinazionale olandese. In questi giorni, la società che vede John Elkann come presidente e Carlos Tavares impegnato nel ruolo di CEO ha rilanciato i propri obiettivi per il futuro.

Opel e Lancia (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

In Europa, si dovranno vendere solo auto ad emissioni zero entro il 2030, ma le novità non sono finite qui. Stellantis ha infatti la volontà di conquistare anche gli Stati Uniti d’America con la mobilità sostenibile, e sempre per quella data, si vuole raggiungere un vero e proprio “pareggio”, vendendo al 50% auto elettriche e 50% di termiche.

Al momento, la cosa ci sembra molto ambiziosa, dal momento che negli USA la tendenza è sempre quella di vendere vettura a combustione, anche se la Tesla sta cercando di cambiare la tendenza. Stellantis, tuttavia, ha chiarito i suoi obiettivi, e tutti i marchi si impegneranno per raggiungerli.

Tra di essi, come detto, c’è la Opel, che ha da poco rilasciato alcune immagini di un nuovo modello, che ricordano una Lancia. Andiamo a scoprire quelle che saranno le sue forme, nell’attesa dell’unveiling ufficiale che è previsto tra pochissimi giorni. La vettura è ispirata al futuro.

Opel, scopriamo il nuovo concept Experimental

Al Salone dell’auto di Monaco del 2023 verrà svelata la nuova Opel Experimental, vale a dire un modello di concept car che farà da base alle auto del futuro. La kermesse prenderà il via il prossimo 4 di settembre, ma la casa tedesca ha già rilasciato alcune foto che ne hanno anticipato le forme.

Opel e Lancia (Media Press Stellantis) – Tuttomotoriweb.it

Si tratta di un crossover elettrico, un SUV di Segmento C, che è basato sulla piattaforma BEV realizzata dal gruppo Stellantis, di cui il marchio teutonico fa parte. Si tratta della piattaforma sulla quale verranno realizzati i futuri modelli ad emissioni zero, sul quale la holding multinazionale olandese ha deciso di puntare in maniera importante.

Le vetture del marchio tedesco si basa su forme futuristiche e che vogliono esaltare l’efficienza aerodinamica, superfici molto pulite ed ornamenti basati su un bel contrasto tra le luci ed i colori che troviamo sulla carrozzeria. Molto particolare la ricerca di una raffinatezza aerodinamica che, di solito, sulle Opel non trovavamo.

Infatti, si trovano dei flap attivi che puntano a generare un maggior numero di downforce, che cambiano posizione a seconda del tipo di guida e di strada che si affronta, come una vera e propria supercar. Le ruote sono fornite dalla Goodyear e sono state costruite con delle gomme riciclate.

Lo stemma della casa tedesca è illuminato e dà ancor più un’idea avveniristica, ma purtroppo, per il momento non abbiamo dati tecnici sul motore elettrico, sulla batteria e sull’autonomia. Occorrerà aspettare un paio di settimane per saperne di più, ma la curiosità è davvero parecchia. Il futuro è già arrivato con questo modello.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

6 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

9 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

13 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

16 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

20 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

21 ore ago