400+km+di+autonomia%2C+pochi+minuti+di+ricarica%3A+la+rivoluzione+delle+batterie+%C3%A8+gi%C3%A0+qui
tuttomotoriweb
/2023/08/20/400-km-di-autonomia-pochi-minuti-di-ricarica-la-rivoluzione-delle-batterie-e-gia-qui/amp/
News

400 km di autonomia, pochi minuti di ricarica: la rivoluzione delle batterie è già qui

Published by
Davide Russo

Le vetture elettriche hanno bisogno di una rivoluzione per riuscire a diffondersi ad ogni latitudine. Ecco l’ultima novità sulla ricarica delle EV dalla Cina.

Chi acquista un’auto elettrica potrebbe ritrovarsi, più volte di quanto sperato, a ricaricare la vettura nelle colonnine pubbliche o a casa. L’autonomia varia a seconda di tantissimi fattori, a partire dall’andatura più o meno sostenuta. Se si guida la EV in modo brioso il livello della batteria scende più rapidamente rispetto ad una passo tranquillo.

Auto elettrica – tuttomotoriweb.it

In autostrada ad una velocità costante di 130 km/h, l’autonomia di una vettura alla spina si dimezza rispetto al valore registrato nel ciclo WLTP. Un altro aspetto che condiziona la durata è legata alla temperatura esterna (riduzione del 10%) così come l’uso di dispositivi elettrici come il climatizzatore e il riscaldamento. La vettura utilizza la batteria per il riscaldamento o il raffrescamento dell’abitacolo, mandando sotto sforzo la tecnologia.

Persino se si viaggia con carico maggiore e pneumatici sgonfi l’autonomia influisce in modo negativo. Per di più se si affrontano salite c’è un maggiore sforzo con conseguente diminuzione del livello della carica. Per tutti questi motivi c’è bisogno di una rivoluzione. Gli italiani sono restii al passaggio alle elettriche anche per un fattore di costi. Le EV sono proibitive per la fascia media e nemmeno gli Ecobonus sono riusciti a trascinare un mercato che ancora non è decollato in Italia.

Con batterie molto pesanti, inoltre, l’handling dell’auto ha un forte impatto. Il piacere di guida, specialmente, per alcuni segmenti specifici è essenziale. Finché l’uso urbano è quello di uno spostamento da un punto A ad un punto B, l’auto elettrica assume un certo senso, soprattutto per limitare il forte impatto ambientale dei motori termici. Oltre al Co2, c’è anche il fattore di inquinamento acustico che in città rappresenta un problema.

Ricarica auto elettrica, largo all’innovazione

Il CATL (Contemporary Amperex Technology Co.), leader mondiale nella produzione di batterie per EV, hanno presentato Shenxing, una nuova cella inedita. Il colosso del Sol Levante è specializzato in unità a litio con ricariche rapidissime. La novità riguarderebbe i tempi di ricarica lampo, ovvero soli 10 minuti un’autonomia di 400 km.

Ricarica elettrica – tuttomotoriweb.it

La nuova cella di CATL, chiamata Shenxing, consente in modo efficace anche in condizioni meteorologiche avverse. Entro la fine dell’anno inizieranno i lavori di produzione. Già nel primo trimestre del 2024 potremmo vedere le prime auto in strada con le nuove batterie. Naturalmente questa novità avrebbe un impatto mondiale, convincendo molti petrolhead a cambiare idea sulle EV. Sapete quanto costa fare 100 km con un’auto elettrica? Ecco il dato sconvolgente.

Oggi gli automobilisti più progressisti devono adattare le proprie abitudini alle automobili. Con una perdita di soli 10 minuti alle colonnine di ricarica non vi sarebbe nemmeno l’esigenza di una rete super estesa. Al momento il top di gamma di CATL è la batteria LFP, ossia quella al litio-ferro-fosfato, che permette di godere di 700 km di autonomia con una carica completa, ma con tempi, sensibilmente, più dilatati.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Ford nei guai: richiamato il modello più noto per un problema assurdo

Continuano le avarie in Casa Ford in un 2025 nerissimo. I clienti stanno perdendo la…

7 minuti ago

Vespa spodestata? Dall’America arriva il nuovo scooter che viaggia gratis: tecnologia innovativa e tanti saluti all’elettrico

Per ovviare ai problemi di mobilità su due ruote è giunta puntuale una novità rivoluzionaria.…

2 ore ago

Il segreto che fa volare la Ducati e Marquez: a svelarlo un fedelissimo di Valentino Rossi

Marc Marquez sta demolendo i rivali nel corso di questa stagione, ed in quel di…

8 ore ago

Hamilton lascia la Ferrari? Ora spunta un clamoroso “piano”: terremoto in F1

Lewis Hamilton sta vivendo un 2025 da incubo, e con una Ferrari che non è…

9 ore ago

Ferrari, Leclerc lancia l’allarme: ecco il problema che potrebbe ripetersi ancora

Charles Leclerc vuole regalarsi un buon week-end in quel di Zandvoort, dopo la grande illusione…

18 ore ago

La moto cinese che s’ispira all’iconica MV Agusta: copia spudorata

QJMotor punta ancora una volta su una sportiva di razza per offuscare le migliori moto…

21 ore ago