Cosa+bevono+i+piloti+di+F1%3F+Ecco+come+stanno+le+cose
tuttomotoriweb
/2023/01/04/f1-piloti-bevande-sali-minerali/amp/
Formula 1

Cosa bevono i piloti di F1? Ecco come stanno le cose

Published by
Giovanni Messi

I piloti di F1 bevono durante le gare, ma ovviamente fanno uso di sostanze utili a reintegrare i liquidi persi. Ecco di cosa si tratta.

La F1 è uno sport durissimo, molto più che rispetto al passato. Le monoposto, da una ventina di anni a questa parte, hanno iniziato a toccare delle velocità stratosferiche, soprattutto nelle curve, sottoponendo i piloti a grandi stress dal punto di vista fisico. Nei tempi lontani, chi guidava non aveva un fisico perfetto, ma oggi sono tutti dei veri e propri atleti.

F1 (ANSA)

Il primo a portare questo concetto fu Ayrton Senna, che era solito allenarsi in palestra o fare delle lunghe corse per accumulare fiato e fatica. In seguito, tale cultura si è espansa a tutti i piloti di F1, che oggi sono delle macchine da guerra. Principalmente, viene allenato il collo, che subisce delle fortissime forze laterali, a seguito delle grandi velocità che si raggiungono in curva.

Alcune gare sono massacranti per i ragazzi che scendono in pista, e non ci sono dubbi sul fatto che la peggiore sia Singapore, dove si corre per due ore in una sorta di sauna. La pista è tortuosa, con continue curve e frenate, e la temperatura non scende mai sotto i 30 gradi, con picchi di umidità che superano l’80%.

Alcune volte, in questa pista specifica, è capitato che i piloti perdessero tra i 4 ed i 5 kg in una sola gara, dimostrando quanto sono sottoposti a degli stress incredibili. Perdendo tutti questi liquidi, i piloti sono chiamati a bere molto durante le varie corse, e quando ciò non è possibile a causa di guasti del sistema, è veramente difficile arrivare a fine gara e si rischia la disidratazione.

F1, ecco cosa e come bevono i piloti durante le gare

I piloti di F1 bevono sostanze come sodio, sali minerali, magnesio, calcio e potassio, tutti elementi che sono molto utili a migliorare l’attenzione e la concentrazione per gare così massacranti. Tutti hanno una borraccia all’interno della loro vettura, che è collegata con un pulsante posto sul volante con la scritta “Drink”.

Ogni qualvolta in cui chi è in pista ha bisogno di bere, basta spingere questo tasto ed arriva automaticamente la bevanda in bocca. Non sono mancati, in passato, alcuni episodi in cui si è verificato un guasto, lasciando il pilota a secco per una gara intera. Il caso più eclatante è quello che vide protagonista Kimi Raikkonen durante il Gran Premio di Ungheria del 2018, regalandoci uno dei team radio più famosi ed esilaranti di sempre.

I piloti di F1 sono talmente concentrati quando guidano che spesso sono gli ingegneri a dovergli ricordare di bere, soprattutto durante le corse più calde e stancanti, in cui l’idratazione assume un’importanza ancor maggiore. Occorre ricordare anche un altro fattore, ovvero la temperatura dentro l’abitacolo.

Chi guida tende sempre a bere nella prima parte di gara, dal momento che queste bevande si scaldano con molta facilità divenendo praticamente impossibili da ingoiare. Inoltre, i piloti sudano molto anche nelle gare meno calde per un semplice fatto: sono vestiti sempre con il sottotuta, la tuta, casco, sottocasco e guanti, ed è ovvio che le temperature diventino insostenibili in ogni caso.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

15 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

3 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

4 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

5 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago