Alex+Rins+riporta+la+Suzuki+in+trionfo%3A+sono+tutti+a+bocca+aperta
tuttomotoriweb
/2022/10/16/alex-rins-suzuki-gara-motogp-australia/amp/
MotoGP

Alex Rins riporta la Suzuki in trionfo: sono tutti a bocca aperta

Published by
Matteo Bellan

Rins molto felice di aver fatto tornare la Suzuki sul gradino più alto del podio: grande prestazione in Australia.

La Suzuki torna a trionfare in MotoGP a distanza di due anni dall’ultima volta. È Alex Rins a prendersi la vittoria nell’attesa gara disputata a Phillip Island.

Alex Rins (foto LaPresse)

Partito dal decimo posto in griglia, lo spagnolo è stato protagonista di una bella rimonta e si è portato ben presto nelle posizioni migliori. All’ultimo giro ha effettuato il sorpasso decisivo su Francesco Bagnaia e poi ha resistito bene a un insidioso Marc Marquez.

Per il catalano si tratta della quarta vittoria in top class. Le prime le aveva conquistate nel 2019 ad Austin e a Silverstone, battendo Valentino Rossi e Marc Marquez. Nel 2020 poi ha trionfato ad Aragon. Nello stesso anno si è laureato campione del mondo MotoGP il suo compagno di squadra Joan Mir, che a Valencia aveva conquistato quello che prima del GP d’Australia era l’ultimo successo in gara della Suzuki.

MotoGP Australia: Alex Rins felice della vittoria a Phillip Island

Rins al termine della corsa si è detto molto soddisfatto del risultato ottenuto, tutt’altro che scontato: “Sinceramente facevamo un po’ di fatica. Nelle prove libere tutti erano andati forte, noi cercavamo di gestire le gomme e per questo sembrava non avessimo un buon passo come Bagnaia, Quartararo o Martin. Però in gara mi sono sentito molto bene”.

Correre sapendo che la Suzuki si sarebbe ritirata a fine campionato non era semplice, però il pilota spiega di non aver mai mollato: “Non abbiamo mai smesso di crederci. Dopo l’annuncio del ritiro della Suzuki non abbiamo fatto delle belle gare. Ci sono stati anche dei problemi, come al Mugello e Barcellona, dove mi sono rotto il polso. È stata dura, però non abbiamo mai mollato”.

Rins ci teneva tantissimo a conquistare un’ultima vittoria con la Suzuki prima di trasferirsi nel team LCR Honda. Missione compiuta. Comunque proverà ad essere protagonista anche nelle prossime gare a Sepang e a Valencia, vuole chiudere al meglio l’avventura con il team di Hamamatsu.

Il suo trionfo ha fatto commuovere la squadra. Il team manager Livio Suppo era in lacrime: “Ce lo meritiamo – ha detto a Sky Sport MotoGP – perché è stato un anno difficile. Ci prendono in giro perché faremo un test prima della Malesia e non capiscono perché. Ma l’attitudine del team è sempre stata questa, quella di non mollare. Il reparto racing Suzuki voleva continuare con la MotoGP, però è arrivata una decisione diversa. Sono commosso”.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

5 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

8 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

11 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

13 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

19 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

19 ore ago