Johann+Zarco%2C+il+futuro+%C3%A8+scritto%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Baccordo+verbale+con+un+team
tuttomotoriweb
/2022/05/19/johann-zarco-futuro-scritto-ce-accordo-verbale/amp/
Motomondiale

Johann Zarco, il futuro è scritto: c’è l’accordo verbale con un team

Published by
Luigi Ciamburro

Durante il week-end di Le Mans Johann Zarco ha chiarito il suo futuro: adesso sembrano non esserci più tanti dubbi.

E’ un periodo molto frenetico nel paddock del Motomondiale, con i contratti di molti piloti in scadenza e due variabili impazzite come Alex Rins e Joan Mir alla ricerca di una squadra dopo l’annunciato addio di Suzuki alla fine di questa stagione. In Ducati sembrano orientati su soluzioni interne: Jack Miller lascerà quasi sicuramente la sua sella nel team factory, ma a Borgo Panigale vorrebbero tenerlo in un team satellite.

Johann Zarco (foto Ansa)

Nel caso Enea Bastianini dovesse passare alla squadra ufficiale per Jack Miller ci sarebbe solo una posizione libera con il team Gresini Racing. Infatti Jorge Martin e Johann Zarco resterebbero in Pramac rinnovando i loro contratti diretti con Ducati. Se per il madrileno resta ancora un’incognita, non sembrano esserci dubbi sul pilota francese due volte campione iridato. Durante l’incontro con i giornalisti Johann Zarco ha espresso larga fiducia sul suo rinnovo con il team di Paolo Campinoti.

Johann Zarco a vita in Pramac

Nel GP di Le Mans Johann Zarco, arrivato quinto al traguardo davanti al pubblico di casa, si è detto ottimista. “Nelle nostre discussioni c’è un certo desiderio che tutto venga riconfermato. Visto quello che stiamo facendo, vogliamo proseguire insieme, perché c’è un rapporto davvero buono. Quindi non c’è motivo per pensare di essere sostituito da un altro pilota. Come già ho ribadito in passato sto bene nella squadra satellite, è meglio che siano i giovani a contendersi il posto di Miller nella squadra factory”.

Johann Zarco può ritenersi soddisfatto della sua situazione attuale, dopo il 5° posto finale al termine della passata stagione. Soddisfatto anche Pascal Verriere, direttore del gruppo Pramac che finanzia il team di Paolo Campinoti: “Johann fa parte della famiglia Pramac, per tutta la vita!”.

Una frase che la dice lunga circa le intenzione della squadra privata divenuta negli anni una costola del team Ducati ufficiale. Il suo rinnovo è quindi solo questione di tempo e ci sarà da discutere solo qualche dettaglio. Inoltre il campione di Cannes sembra anche soddisfatto del suo ingaggio, visto che in merito alla riunione in Safety Commission di venerdì, dove si è discusso di salari e precarietà, Zarco si è detto felice per la sua situazione. A questo punto in Ducati resta solo da sciogliere un nodo: chi sarà il futuro compagno di box di Pecco Bagnaia.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

4 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago