Quartararo+s%26%238217%3Binchina+a+Bagnaia%3A+non+c%26%238217%3B%C3%A8+storia+con+la+Ducati
tuttomotoriweb
/2022/04/30/quartararo-motogp-yamaha-qualifiche/amp/
Motomondiale

Quartararo s’inchina a Bagnaia: non c’è storia con la Ducati

Published by
Giovanni Messi

Fabio Quartararo scatterà dalla seconda casella per il Gran Premio di Spagna, ma ha comunque applaudito Pecco Bagnaia per la pole.

Il grande favorito per le qualifiche del Gran Premio di Spagna è stato sconfitto. Ovviamente, stiamo parlando di Fabio Quartararo, che ha chiuso al secondo posto il sabato di Jerez de la Frontera, ma che può comunque ritenersi soddisfatto. Il campione del mondo ha girato in 1’36”623, vedendosi rifilare quasi mezzo secondo da un fantastico Pecco Bagnaia, che ha regalato alla Ducati ufficiale la prima pole position stagionale.

Quartararo (ANSA)

“El Diablo” è comunque in marcatura, e si è tranquillamente piazzato alle sue spalle in una sessione che ha visto dei distacchi siderali. Fabio ha infatti tre decimi di margine sull’Aprilia di Aleix Espargaró, mentre Jack Miller è quarto a quasi nove decimi di gap dal compagno di squadra.

Come abbiamo anticipato, Quartararo può essere comunque contento, visto che Alex Rins, che condivide con lui la testa della classifica, partirà dal quattordicesimo posto, dopo essere stato eliminato in Q1 a causa delle grandi difficoltà che la Suzuki continua a riscontrare sul giro secco. Visti i passi gara delle prove libere, è probabile che il GP di Spagna sarà una battaglia a due tra Fabio e Pecco, su una pista dove è difficile superare.

Quartararo, grandi complimenti a Bagnaia

Nelle qualifiche odierne ci aspettavamo un grande duello tra Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia, ma lo abbiamo potuto vivere solo nel primo tentativo. Nel secondo run, quello decisivo per l’assegnazione della pole position, il rider della Ducati ha messo insieme una prestazione spaventosa, arrivando a girare in 1’36”170.

Il campione del mondo non è riuscito a far meglio di quanto già messo in mostra nel primo time attack, ma ciò gli è comunque bastato per garantirsi la piazza d’onore in griglia di partenza. Il duro lavoro della Ducati ha pagato, e Quartararo non ha mancato di fare i complimenti al rivale nel corso dell’intervista concessa a “SKY Sport MotoGP“.

Credo di aver messo insieme un buon giro, ma non c’è stata una vera battaglia con Pecco. Quando prendi mezzo secondo o quasi significa che l’altro è andato molto più forte, e non capisco davvero dove ha tirato fuori questo tempo. Pecco è stato molto bravo e sarà difficile batterlo perché qui va davvero fortissimo. Sono comunque contento perché abbiamo dimostrato di avere un bel passo e la gara è domani, dobbiamo fare il massimo per potercela giocare alla pari con lui. La Ducati è competitiva e sarà difficile batterla“.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

4 minuti ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

3 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

7 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

8 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

17 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

20 ore ago