Come previsto la prima sessione di prove di F1 sul circuito del Santerno si è svolta sul bagnato. Ferrari senza rivali. Segue la Red Bull.
Su un circuito Enzo e Dino Ferrari reso quasi autunnale dalle condizioni meteo, si è svolto in primo turno di libere. La maggior parte dei team è arrivata senza grosse evoluzioni a fronte della Sprint Qualifying che toglie tempo ai piloti per quanto riguarda il lavoro sulle nuove parti.
Favorita assoluta la Ferrari, forte di due vittorie con Leclerc in Bahrain e in Australia.
Prime a scendere in piste le Alfa Romeo e le Haas. Il primo crono, invece, è a firma di Max Verstappen con un 1’37″247.
Man mano che il fondo si gomma i tempi si abbassano e l’altra Red Bull di Sergio Perez piazza un 1’35″476.
Diversi gli errori commessi dai piloti ingannati da fondo bagnato, in particolare da parte di Charles che, nonostante tutto sta cercando di spingere al massimo.
Negli ultimi venti minuti la Rossa sembra volare. I due corridori si alternano al vertice con riscontri cronometrici nettamente più rapidi rispetto alla concorrenza. Dopo essere passati alle intermedie Sainz piazza un 1’30″279, seguito dal compagno e dal campione in carica, staccato di quasi due secondi.
A dieci minuti dalla fine Hamilton è solo quindicesimo a ben 7″. Per la Mercedes potrebbe essere stata solo strategia per evitare di stare lontano dai guai. D’altronde il prosieguo del weekend dovrebbe essere più clemente.
Il monegasco del Cavallino è il primo a scendere sotto l’1’30. Per lui 1’29″402. Unico a reggere il suo ritmo è Carlos.
A cinque minuti dal termine Lando Norris finisce sulla ghiaia. Sventola la bandiera rossa, ma l’inglese della McLaren con la retromarcia riesce a rimettersi in pista e a proseguire.
Interessante che appena alle spalle della top 3 ci siano le Haas di Magnussen e Schumacher.
Bottas contro il muro alla bandiera a scacchi.
Leclerc e Sainz chiudono davanti a tutti, poi Verstappen. Tsuonda porta l’Alpha Tauri in top 10. Bene anche Vettel e Russell. Soltanto diciottesimo Hamilton a 7“.
Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…
L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…
La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…
Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…
I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…
Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…