La+FIA+ha+deciso%3A+ecco+da+quale+posizione+partir%C3%A0+Leclerc+in+Australia
tuttomotoriweb
/2022/04/09/fia-leclerc-australia-pole/amp/
Formula 1

La FIA ha deciso: ecco da quale posizione partirà Leclerc in Australia

Published by
Chiara Rainis

I commissari di Melbourne hanno dato la loro sentenza sul caso Leclerc. Il ferrarista era sotto indagine per un rientro al box troppo lento.

Nessun colpo di scena. Nel GP dell’Australia di domenica Charles Leclerc scatterà dalla prima posizione. Autore di un giro da paura sullo scadere del Q3, il monegasco si è guadagnato la partenza al palo, ma a causa di una presunta infrazione era stato posto sotto investigazione.

Charles Leclerc, Ferrari (Ansa Foto)

Secondo i marshal presenti all’Albert Park il suo giro di rientro era stato effettuato ad andatura troppo blanda. Il che significa la violazione dell’articolo 33.4 del codice sportivo e delle note evento 4 della direzione gara.

Gerd Ennser, Dennis Dean, Enrique Bernoldi e Matt Selley hanno richiamato negli uffici federali il #16 e un rappresentate della Rossa. E dopo aver ascoltato le loro ragioni hanno convenuto che non ci fossero gli estremi per procedere con una penalità.

Ma perché stato salvato? In pratica la tornata del 24enne era di raffreddamento. Un caso per cui non è previsto alcun limite. Arrivato a metà, però, alla luce del grande traffico, il pilota ha preferito prendere la via della pit lane, alzando il piede. Da qui il motivo della sua “lentezza”.

Leclerc graziato dalla FIA. E gli altri?

Anche Sergio Perez potrà tranquillamente presentarsi sulla terza piazzola in griglia. Il messicano della Red Bull non aveva rallentato abbastanza al momento dell’esposizione della bandiera gialla per il lungo di George Russell. In realtà, come dimostrato dalla telemetria, l’ex Racing Point lo ha fatto, ma quando ha ricevuto l’informazione dal muretto. Nello specifico ha diminuito la velocità in curva di 14 km/h.

Come Seb, indagato per essere stato troppo lento nel riportarsi al suo garage Guanyu Zhou non ha subito provvedimenti. Il cinese dell’Alfa Romeo attenderà lo spegnimento dei semafori dal 14esimo posto.

Non è invece riuscito a farla franca per il medesimo comportamento Yuki Tsunoda, il quale ha ricevuto una reprimenda, la terza della stagione. Il giapponese dell’Alpha Tauri non aveva nessuno davanti, di conseguenza gli steward hanno ritenuto ingiustificata la sua condotta di guida.

Published by
Chiara Rainis
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Ferrari, persi altri due primati a Monza: i rivali cancellano anche la storia della Rossa

La Ferrari è uscita con le ossa rotte dal Gran Premio d'Italia, ed anche sul…

7 ore ago

Questa è la BMW più estrema di sempre: mostro da quasi 1.000 cavalli di potenza

Oggi vi porteremo alla scoperta di un vero e proprio mostro della strada, un bolide…

10 ore ago

Marquez prova a fregare ancora Valentino Rossi: può sfilargli anche il “posto” in Ducati

I fratelli Marquez stanno dominando la scena in MotoGP, mettendo in ombra anche il lavoro…

13 ore ago

Addio a elettrico e benzina: in Svezia si lavora su un motore rivoluzionario per prestazioni da supercar

I tecnici svedesi avrebbero trovato una soluzione a elettrico e benzina. Un nuovo carburante attribuirebbe…

15 ore ago

Niki Lauda, l’agghiacciante immagine del casco: cosa è successo davvero

La leggenda di Niki Lauda è collegata al suo miracoloso ritorno in pista a soli…

21 ore ago

Marquez e la stoccata a Bagnaia: arriva una frase che non farà piacere a Pecco

Marc Marquez si è dovuto arrendere al fratello Alex in quel di Barcellona, e non…

22 ore ago