F1+GP+Australia%2C+Qualifiche%3A+Leclerc+mostruoso%2C+Sainz+sfortunato
tuttomotoriweb
/2022/04/09/f1-gp-australia-qualifiche-ferrari-firma-pole/amp/
Formula 1

F1 GP Australia, Qualifiche: Leclerc mostruoso, Sainz sfortunato

Published by
Chiara Rainis

Si è disputata la sessione di qualifica di F1 dell’Australia. Incidenti e bandiere rosse hanno reso la caccia alla pole ancora più snervante. 

Dopo un terzo turno di prove all’Albert Park che ha visto la McLaren tornare in vetta con Norris, hanno preso il via le qualifiche. La Ferrari sembra favorita, ma la Red Bull è  lì anche con Perez.

F1, Charles Leclerc (Ferrari Twitter)

Per quanto riguarda le Aston Martin, il team ha scelto di sistemare la vettura di Stroll, mentre ha messo in stand by quella di Vettel. Entrambe le AMR22 sono state danneggiate nella sessione precedente.

Al pronti via il primo crono è della Haas di Mick Schumacher che firma un 1’21″125. Poi però arrivano le Ferrari di Leclerc e Sainz con un 1’19″391 e un 1’19″179. Rischio per Latifi che finisce sulla ghiaia e manca per poco le barriere. Charles è il primo a scendere sotto l’1’19”, ma Verstappen fa ancora meglio con un 1’18″580.

Bandiera rossa a 2′ dalla fine del Q1 per un incredibile contatto tra la Williams di Latifi e la Aston Martin di Stroll. La prima fase si conclude con Max, Sergio e Charles in top 3.

Eliminati i due protagonisti dell’incidente, Seb, con un solo giro effettuato, Magnussen su Haas e Alex Albon, rimasto fermo a fine tranche con la sua Williams.

Alla ripresa grande traffico in pista. Verstappen si conferma con un 1’18″611.  Perez riesce a superarlo con un 1’18″340. Alonso ancora molto competitivo. A 3′ dalla fine lo spagnolo dell’Alpine è a panino tra le Rosse. Le Mercedes sembrano in grado di poter rimanere nel gruppo per giocarsi la pole.

Checo si mantiene in vetta davanti alle Ferrari. Salve le Mercedes. Eliminate le Alpha Tauri, le Alfa Romeo e Schumi. 

F1, la Ferrari non delude i tifosi

Il gruppo si lancia per l’ultima decisiva tranche. Perez per un millesimo soffia la prima posizione al compagno di squadra. Ricciardo su soft usata è appena alle spalle delle Red Bull.  A 6’58 dalla fine bandiera rossa. Alonso a muro alla curva 11. Il Samurai ha giustificato il botto con un guasto idraulico che gli impediva di cambiare marcia. Intanto Charles con un 1’18″239 si porta al comando.

Alla ripartenza le Mercedes cercano di avvantaggiarsi lanciandosi a pista libera.

Checo si avvicina, ma per un millesimo la pole è ancora di Charles. Verstappen riesce a fare la scalata, ma alla fine è Leclerc ad avere la meglio con un 1’17″868. Buon quarto Norris a precedere le due Frecce d’Argenton. Soltanto nono Sainz.

Published by
Chiara Rainis
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

4 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

5 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

14 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

17 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

21 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

24 ore ago