Ayrton+Senna%2C+un%26%238217%3Biconica+Williams+in+vendita%3A+la+guidava+Mansell
tuttomotoriweb
/2022/03/15/vendita-williams-mansell-senna/amp/
Formula 1

Ayrton Senna, un’iconica Williams in vendita: la guidava Mansell

Published by
Chiara Rainis

Andrà all’asta la Williams che nel 1991 vide Mansell in versione taxista per Senna. L’incasso potrebbe toccare gli 8 milioni di euro.

In corrispondenza del GP di Monaco, la celebre casa d’aste RM Sotheby’s organizzerà un evento speciale. A disposizione dei collezionisti ci saranno due pezzi pregiati: una Ferrari del 1989 e una Williams del 1991, entrambe appartenute a Nigel Mansell.

Nigel Mansell (Ansa Foto)

Un bel modo di fare cassa per il Leone inglese che, da questo evento, potrebbe guadagnare tra i 4 e gli 8 milioni di euro.

Entrando nel dettaglio delle due vetture, la Rossa in questione è una 640 telaio 109 con cui il britannico vinse in Brasile e in Ungheria e concluse il mondiale in quarta piazza assoluta, aiutando il team a giungere terzo. Equipaggiata con un potentissimo motore V12, si tratta del primo caso di auto da corsa dotata di cambio semiautomatico a paletta.  Da subito congeniale dell’istrionico inglese, gli permise di segnare il record sul giro a Fiorano per la grande gioia di Enzo Ferrari che, come riconoscimento, gli regalò una F40 stradale.

Non fosse abbastanza, a fine stagione, il Drake decise di donargli la macchina con cui aveva gareggiato, con tanto di propulsore e cambio, dunque pronta per riprendere la pista. Cosa che, da quanto si apprende, non è mai avvenuta. In questo caso il prezzo stimato si aggira tra i 2,5 e i 5 milioni di euro.

La Williams diventa iconica per un passaggio

Tra i bolidi in vendita, la FW14 è certamente quella rimasta maggiormente nell’immaginario comune.il motivo ci riporta al GP di Gran Bretagna. In quel frangente, al termine della corsa, la McLaren Ayrton Senna rimase a secco di benzina e l’avversario, gentilmente, lo fece sedere su una delle pance della monoposto di Grove per riportarlo al box.

Motorizzata Renault  V10 3.5 e progettata da Adrian Newey, si distinse per le sospensioni attive e il cambio sequenziale. Al suo volante il 68nne trionfò a Magny-Cours, appunto Silverstone, Hockenheim, Monza e al Montmelo, dove diede vita ad un’appassionante duello con il brasiliano. Mancato per un soffio il titolo, Sir Frank lo volle ugualmente premiare. La macchina però gli fu consegnata senza propulsore, restituito al costruttore della Losanga. In questo caso, la cifra attesa va dai 1,5 e i 3 milioni di euro.

L’evento si terrà nel Principato il prossimo 14 maggio, giusto una manciata di giorni prima del weekend più atteso dell’anno per la F1. A quanto pare tra i presenti ci sarà lo stesso pilota che ha promesso che darà consigli e spiegazioni ai compratori, con la speranza che alzino la somma d’acquisto.

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago