Perch%C3%A9+Leclerc+ha+sorpreso+tutti+a+Barcellona%3A+un+dato+lo+incorona
tuttomotoriweb
/2022/03/04/leclerc-barcellona-test-migliore/amp/
Formula 1

Perché Leclerc ha sorpreso tutti a Barcellona: un dato lo incorona

Published by
Vincenzo Capuano

Le Ferrari girano su tempi più veloci, Charles Leclerc inizia a conoscere la nuova vettura, non così bene, Mercedes e Red Bull.

Tutto quanto fatto nei test drive di Barcellona, può e deve essere dimenticato presto. L’arrivo in Spagna nel pre-stagione, è servito più come riscaldamento dei piloti che da rodaggio alle vetture, anche perché molti team non hanno usato in pista, quelle che saranno realmente presenti al Mondiale.

Charles Leclerc (Ansa)

Non bisogna farsi quindi influenzare, da risultati buoni o scarsi, anche se, arrivando alla Ferrari, si punta tutto sul nuovo motore, sensibilmente migliorato. Quindi, almeno per quanto riguarda le rosse, i tifosi possono ben sperare. Il problema è che, almeno per quanto riguarda i test catalani, diverse scuderie hanno portato con sé solo modelli base, senza svelare le nuove monoposto, che invece vedremo in Bahrain.

Leclerc e quel feeling con i tempi

Nemmeno una simulazione di corsa, ma in fondo, tutte le scuderie hanno iniziato a cercare i tempi migliori, man mano che passavano i giorni, anche per mettere alla prova le nuove ruote. Dai dati, risulta che anche queste Pirelli di dimensione diversa dalle scorse, si surriscaldano verso il terzo settore. Ad ogni modo, da qualche parte si doveva pur cominciare e sembra proprio che per adesso, i più in forma siano proprio Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Sicuramente il monegasco ha fatto il tempo migliore personale al secondo giorno, con un totale di 18 giri. Per il classe ’97 una gran continuità: è stato capace per ben diciassette volte, di abbattere il muro degli 1.22. Sembrerebbe proprio che Charles e la Ferrari stiano facendo un’ottima conoscenza. E dire che proprio il monegasco aveva parlato tutt’altro che bene di un aspetto della F1-75, parlando addirittura di nausea.

C’è chi si è avvicinato alla Ferrari, ovviamente, senza riuscire a toccare gli stessi tempi. Le due McLaren, ad esempio. Ma sia Lando Norris che Daniel Ricciardo, hanno usato le gomme C4 per fare il miglior tempo, mentre le Ferrari nei loro giri veloci, non hanno mai utilizzato C4 o C5. Tra le scuderie della terra di mezzo, Gasly con la sua Alpha Tauri ha fatto meglio di tutti. Non male anche Albon e Latifi, mentre sembra proprio che Aston Martin ed Alpine, debbano ancora cercare soluzioni migliori.

La Red Bull e la Mercedes invece, sembrano stare ancora indietro. Anche se non ci si può fidare, auto da competizione o meno, Verstappen, Perez, Hamilton e Russell sono comunque scesi in pista. I due inglesi, hanno fatto i tempi migliori solo all’ultimo giorno e soltanto dopo aver usato le C5. Max Verstappen è stato sei decimi più lento del miglior tempo di Hamilton, ma usando delle C3, mentre Sergio Perez è arrivato a 0,418 secondi dal britannico, con una C4.

Published by
Vincenzo Capuano

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

13 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago