Mir+ringrazia+la+Suzuki+e+svela+il+suo+futuro%3A+ecco+dove+andr%C3%A0+nel+2023
tuttomotoriweb
/2022/03/02/mir-suzuki-motogp-2023/amp/
MotoGP

Mir ringrazia la Suzuki e svela il suo futuro: ecco dove andrà nel 2023

Published by
Chiara Rainis

Il pilota Suzuki Mir racconta le sue sensazioni alla guida della nuova moto e rivela alcuni dettagli sul suo futuro in MotoGP.

E’ stato il primo pilota a riportare il titolo alla Suzuki dopo quello a firma di Kenny Roberts Jr. del 2000. Joan Mir è stato la sorpresa del 2020, ma lo scorso anno ha mancato la conferma. Terzo della generale alle spalle di Quartararo e Bagnaia, dopo le due sessioni di test in Malesia ed Indonesia lo spagnolo  non ha nascosto un certo ottimismo.

Joan Mir (Ansa Foto)

Soddisfatto delle sensazioni provate in sella, ha reso merito al suo box per aver assecondato tutte le sue esigenze tecniche. Un comportamento che lo ha persuaso da cercare un futuro altrove.

Cosa ha convinto Mir a restare in Suzuki?

A dare ulteriore motivazione al rider delle Baleari è stato il fresco ingaggio di un manager di peso e dalla grande esperienza come Livio Suppo e lo sviluppo della GSX-RR in una direzione da lui condivisa specialmente sul fronte motore.

Come avevo dichiarato durante la pausa prima di pensare al rinnovo volevo capire come andava la moto e cosa sarebbe successo in termini di nomina della dirigenza“, ha confidato Motorsport.com.

Vedo che la Casa si è impegnata molto a rispettare le mie richieste, per cui la mia priorità è proseguire con loro. Ora il mio management, i vertici del team e lo sponsor Sahara si riuniranno per discutere dei dettagli“, ha aggiunto dando almeno la trattativa per scontata.

Nelle scorse settimane si era fatta largo la voce di un avvicinamento al altre squadre. Un’indiscrezione, questa, rimandata al mittente dal 24enne.

Sono tutte falsità. Non ho ricevuto alcuna offerta e io non ho trattato con nessuno“, ha asserito determinato ribadendo il concetto che la sua permanenza era legata proprio all’accoglimento delle sue domande sul fronte moto e gestione dell’equipe.

Pur intenzionato e proiettato verso un domani con il costruttore di Hamamatsu, il #36 ha dichiarato di non voler chiudere alcuna porta non essendoci ancora alcuna firma.

Non ho fretta di concludere l’accordo, né mi preoccupa il mio avvenire avendo grande fiducia nel mio potenziale. Sono certo che nel 2023 sarò in una scuderia competitiva“, ha chiosato bollando tutte le chiacchiere di corridoio come fake news.

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

L’industria tedesca dei motori si converte alla armi: la reazione dei lavoratori è scioccante

In un periodo molto complesso per l’economia del Gigante teutonico, una nota azienda che produce…

3 minuti ago

MotoGP, Jorge Martin punge l’ex rivale Bagnaia: la frecciata riguarda anche Marc Marquez

Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha aspramente criticato Pecco Bagnaia per il…

3 ore ago

L’auto dei miracoli della FIAT che vende tantissimo ma nessuno può comprarla in Italia

Vi sono FIAT che all’estero viaggiano su numeri clamorosi, ma alle nostre latitudini non sono…

5 ore ago

Leclerc fa tremare i tifosi della Ferrari: l’incontro che mette dubbi sul suo futuro

Charles Leclerc ha rinnovato il proprio contratto con la Ferrari da diverso tempo, ma la…

11 ore ago

La Tesla si lancia in un altro campo? Si avvicina la sfida ad un colosso italiano

In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…

12 ore ago

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

21 ore ago