MotoGP+verso+i+motori+elettrici%3F+Ezpeleta+sorprende+tutti
tuttomotoriweb
/2022/02/22/motogp-motori-elettrici-ezpeleta-sorprende-tutti/amp/
Motomondiale

MotoGP verso i motori elettrici? Ezpeleta sorprende tutti

Published by
Luigi Ciamburro

Il CEO della Dorna Carmelo Ezpeleta preannuncia un futuro a benzina per la classe regina. E su Valentino Rossi: “Senza di lui faremo bene”.

Inizia il conto alla rovescia per il Mondiale 2022, sarà una stagione per la prima volta con 21 gare e, dopo due anni all’insegna della pandemia, si ritornerà verso una graduale normalità, con meno restrizioni e pubblico presente sugli spalti (in certi casi con capienza al 100%). Prima gara in programma da 4 al 6 marzo sul circuito di Losail, unica gara in notturna, sarà la prima dopo l’addio alla MotoGP di Valentino Rossi.

Carmelo Ezpeleta CEO della Dorna (getty images)

Carmelo Ezpeleta, ai microfoni di Sky Sport, minimizza l’assenza del nove volte campione del mondo, pur riconoscendo la sua impronta indelebile su questo sport. “Fortunatamente ci resta tutto quello che ha creato. E’ un campione molto forte, ha portato tanti tifosi di ogni età, ma sono certo che senza di lui potremo fare bene”. Lascia in eredità una squadra e tanti allievi, tra cui Pecco Bagnaia, tra i candidati al titolo iridato 2022. “Parte come uno dei favoriti”.

Marquez è già tornato, la MotoGP trema: i dati sono inequivocabili

Il futuro della MotoGP secondo Ezpeleta

Lo show della MotoGP farà leva su Marc Marquez, nella speranza possa uscire definitivamente dal tunnel degli infortuni: prima l’incidente di Jerez 2020, che lo messo fuori dai giochi per una stagione intera e per le prime due gare del 2021, poi l’infortunio in allenamento, costringendolo a saltare gli ultimi due Gran Premi dell’anno scorso. Il CEO della Dorna si dice certo che ritornerà ad essere uno dei grandi protagonisti del Mondiale, pur dovendo adottare un differente approccio di gara. “Ha ritrovato il sorriso di prima, sicuramente dovrà ambiare il suo stile di guida, il braccio non è al 100%”.

Marquez vale piĂą di tutta la MotoGP: statistica impietosa per i rivali

In un’epoca in cui la mobilità volge verso i motori elettrici, nel breve e medio termine la MotoGP potrebbe continuare a puntare sui motori endotermici, con l’utilizzo di carburanti sintetici meno inquinanti. Dorna ha già un campionato elettrico, che si è aggiunto a quello a benzina, così da avere uno show “ibrido” perfettamente equilibrato: “Fra venti anni immagino ancora una MotoGP a benzina. Abbiamo accordo per arrivare ai combustibili sintetici, quella è la strada da seguire. Abbiamo la nostra parte elettrica… Sarà un campionato ibrido”, sorride Carmelo Ezpeleta.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

5 ore ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

8 ore ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

11 ore ago

Casey Stoner a sorpresa fa una rivelazione sulla Ducati: non manca anche una critica sul passato

Il campione di MotoGP, Casey Stoner, riuscì nell’impresa di dominare in un’epoca in cui era…

13 ore ago

Ferrari, stavolta il problema non è solo la macchina: la verità che nessuno ha il coraggio di dire su Hamilton

Lewis Hamilton ha commesso un altro grave errore a Zandvoort, e si conferma non all'altezza…

19 ore ago

Errore clamoroso della FIAT: svelato il prezzo super del nuovo modello, clienti in estasi

La FIAT sta preparando diverse novitĂ  per la propria gamma del futuro, e per un…

20 ore ago