L’ex pilota della Yamaha, Valentino Rossi, gareggerà l’intera stagione nel team WRT Audi nel campionato Fanatec GT World Challenge Europe.
Valentino Rossi ha finalmente preso una decisione in merito al suo futuro. Dopo il ritiro dalla MotoGP il pesarese continuerà il suo percorso nel Motorsport sulle quattro ruote. Sarà l’Audi ad avere l’onore di supportare la leggenda delle due ruote nella sua nuova avventura. Il campionato Fanatec GT World Challenge Europe prevede anche la partecipazione alle tappe italiane di Imola e Misano.
Il centauro di Tavullia sarà protagonista delle gare Sprint ed Endurance, mettendosi alla prova nella squadra campione in carica. Non sono stati chiariti i nomi degli altri piloti dell’equipaggio della casa dei quattro anelli. Il Dottore sfoggerà, naturalmente, il numero 46 e guiderà l’Audi R8 LMS. Un bolide che Valentino Rossi aveva già avuto modo di provare a fine 2021 sulla pista di Valencia.
Valentino Rossi non ha dubbi: “Yamaha ha ancora quel problema”
L’ex rider della Yamaha ha commentato: “Sono lieto di unirmi al team WRT per un programma completo nel Fanatec GT World Challenge Europe. Sono sempre stato un grande appassionato di corse automobilistiche e sono sempre stato interessato a correre su quattro ruote una volta che la mia carriera in MotoGP fosse giunta al termine. Ora sono completamente disponibile a dedicarmi ad un programma di corse automobilistiche di alto livello. Il Team WRT è la soluzione perfetta che stavo cercando e sono ansioso di cominciare questa nuova avventura“.
Valentino Rossi e la decisione del ritiro: ecco cosa gli disse papà Graziano
Per il Dottore sarà una prova importante in vista di sfide ancora più impegnative nel 2023. Il campione di Tavullia attirerà tantissimi fan che inizieranno a seguire la categoria. Vincent Vosse, boss del team WRT, è già al settimo cielo in vista della prima stagione di Rossi nel team. VR46 inizierà la sua nuova sfida unendosi alla squadra nei giorni di test ufficiali sul Circuit Paul Ricard dal 7 all’8 marzo.
Le nostre auto ci informano di eventuali situazioni di pericolo mediante l'accensione di alcuni allarmi…
John Elkann ha ben pensato di attaccare i piloti della Ferrari dopo il doppio ritiro…
La stagione di MotoGP 2025 si chiude a Valencia nel segno di Marco Bezzecchi, al…
Il Presidente della FIAT, Gianni Agnelli, aveva una forte passione per le auto. L’Avvocato ha…
Il week-end perfetto di Antonio Fuoco si è concluso con la vittoria alla FIA GT…
L’attuale alfiere di punta della Ducati, Marc Marquez, si è lasciato la porta aperta con…