Russell%2C+bizzarra+1a+volta+con+Wolff%3A+ecco+come+ha+conquistato+Mercedes
tuttomotoriweb
/2022/01/12/russell-retroscena-wolff-mercedes/amp/
Formula 1

Russell, bizzarra 1a volta con Wolff: ecco come ha conquistato Mercedes

Published by
Chiara Rainis

Com’è riuscito Russell a convincere la Mercedes ad ingaggiarlo? L’inglese svela il simpatico e incredibile episodio.

George Russell (Getty Images)

A partire dal mese prossimo nei test di Barcellona lo vedremo stabilmente con la tuta della Stella. Ma qual è stata la carta vincente che ha permesso a George Russell di entrare nelle grazie del responsabile Mercedes Toto Wolff?  Ebbene, al contrario di ciò che si potrebbe credere a garantirgli il sedile non è stata soltanto l’abilità mostrata in pista sin dai kart.

Il primo incontro da teenager di Russell

Spesso si dice che l’abito non fa il monaco, ma nel caso del driver di King’s Lynn potrebbe essere stato il contrario.

Aveva appena 15 anni quando il britannico fece capolino nell’ufficio del suo futuro capo. Occhi azzurri brillanti, grandi e determinati, ma soprattutto un’eleganza da fare invidia. Abbigliato come un piccolo ometto con tanto di cravatta, il giovane colpì subito il dirigente austriaco.

Doveva trattarsi del completo utilizzato per la prima comunione perché gli stava stretto“, ha scherzato sull’argomento il fresco 50enne ai microfoni di Sky. “Sembrava più un contabile rispetto ad un pilota“.

George Russell punta sulla Ferrari: intanto primo avviso ad Hamilton

Malgrado l’evidente e normale nervosismo, il 23enne aveva già le idee ben chiare su quale sarebbe stato il suo futuro e fin dove avrebbe voluto arrivare.

A quel punto, il colpo di scena. Anziché illustrare il proprio curriculum, l’ex Williams attivò una presentazione Power Point. Qualcosa di decisamente fuori dal comune e che avrebbe fatto rabbrividire qualunque rappresentante dell’automobilismo d’antan. Quello vissuto alla zingaresca nel paddock del mondo, senza etichette e grossi freni.

Aveva inserito tutti i punti e i dati per i quali un giorno avrebbe difeso i colori delle Frecce d’Argento“, ha proseguito il viennese.

Che il #63 sia particolarmente meticoloso e attento al dettaglio è chiaro. Lo si capisce anche dal modo in cui si pone alla stampa. Chi lo ha conosciuto quando era ancora nelle formule minori lo sa bene.

A dare il “colpo di grazia” a Wolff fu però il capitolo “Le mie debolezze“. Lì Russell aveva snocciolato gli aspetti su cui lavorare e su come sviluppare il proprio potenziale, con tanto di mete e target.

Aveva già tutto nella testa“, ha chiosato il manager che, nei prossimi mesi dovrà gestire una convivenza con Hamilton che si annuncia esplosiva, magari anche di più di quella che fu tra Lewis e Rosberg nelle prime stagioni della supremazia tedesca.

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

18 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago